#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Castellabate. Festa della Musica nel Centro Storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel comune di Castellabate si festeggia la musica e l’inizio dell’estate in grande stile. Il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia, venerdì 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno il solstizio d’estate, a partire dalle ore 18:30 fino a mezzanotte inoltrata si animerà di suoni ed emozioni con la venticinquesima edizione della “Festa della Musica – Musica Fuori dal Centro”. La manifestazione organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, coordinata dal responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale, Enrico Nicoletta, in stretta sinergia con il concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate coordinato da Osvaldo Capezzuto, gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero per i beni le attività culturali, della SIAE, dell’associazione italiana per la promozione della festa della musica e dell’associazione fonografici italiani. Una grande manifestazione spontanea e gratuita che coinvolgerà tanti gruppi musicali che invaderanno il centro storico con ogni genere musicale – dalla classica al pop, dall’elettronica al jazz, dal blues al rock – suonando, ballando e cantando nei caratteristici vicoletti, sul panoramico Belvedere San Costabile e nella celebre piazzetta di Benvenuti al Sud. Ricco il programma della serata, che richiama in pieno il tema scelto quest’anno dal MiBAC “la Musica Fuori Centro”, si parte con l’apertura e la presentazione ufficiale alle ore 18:30 in Piazza Perrotti e con l’esibizione della scuola di danza Body Dance. Seguirà alle ore 20:15 sul Belvedere San Costabile per godere del meraviglioso spettacolo naturale del tramonto, il concerto dell’orchestra dei licei Parmenide di Vallo della Lucania e A. Gatto di Agropoli, composta da 80 elementi e diretta dal maestro Alessandro Schiavo. Inoltre, tra slarghi e vicoli, si darà vita ad un percorso di suoni e di emozioni: dalle 21:30 sugli scaloni Beato Simeone, le chitarre e i mandolini di “Stem”, nello slargo Guglielmo I il Normanno “I giovani musicisti della scuola civica di musica di Castellabate”, diretti dal maestro Costabile Franciulli, reduci dal successo ottenuto a Matera al Premio Lams – 19° concorso di esecuzione musicale, mentre nello slargo Amendola la chitarra di “Il Russo live”. Dalle ore 22 in Piazza Perrotti “Amnesia live band” e a seguire “Assumma live DJ set”. L’assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, dichiara in merito alla manifestazione di rilevanza internazionale: “È la prima volta che il nostro comune partecipa alla festa europea della musica e abbiamo deciso di aprire la stagione estiva, costellata da eventi culturali, proprio con questo tripudio di spettacoli dal vivo e sincronici che condurranno lo spettatore in una full immersion canora e strumentale e che daranno ufficialmente il via all’estate 2019. Un ringraziamento va ai tanti musicisti che si esibiranno, aderendo con impegno alla manifestazione. Castellabate ha  un’eccellente tradizione musicale di lunga data grazie alla presenza della scuola civica della musica e del concerto bandistico Santa Cecilia, una realtà culturale rilevante che intendiamo valorizzare sempre di più anche attraverso questo tipo di iniziative”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2019 - 13:07

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento