#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Cardarelli, parte lunedì il nuovo asilo aziendale per i dipendenti dell’ospedale e per i visitatori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Prenderà il via lunedì 24 giugno 2019 l’attività del nuovo asilo nido dell’Azienda ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli, uno spazio pensato e realizzato non solo per i dipendenti dell’ospedale, ma anche per i genitori che devono recarsi in visita dai degenti e che non sanno come fare con i piccoli di casa ai quali non è consentito l’accesso ai reparti. Lo ha annunciato, in una nota, il Cardarelli di Napoli. “Abbiamo voluto aprire prima dell’estate – ha spiegato il commissario straordinario Anna Iervolino durante l’open day  – perché ritengo che sia proprio questo uno dei momenti più complessi da gestire per una mamma e un papà che lavorano”. Importante tassello di una sanità sempre più votata all’eccellenza – sottolineano dal Cardarelli –  l’asilo nido è stato concepito per essere a misura di bimbo. Ingegneri e tecnici hanno previsto un contesto sociale ampio e condizioni igienico-sanitarie di assoluta garanzia, insomma una struttura sicura e salubre. L’organizzazione degli spazi nasce dall’esigenza di accogliere un numero di ospiti con frequentazione fissa e per questo è stata prevista a pieno regime l’accoglienza di 8 bambini piccoli o lattanti e 16 più grandi (divezzi o semi divezzi). Una distinzione che potrà cambiare nel tempo a seconda delle esigenze, per questo è stata prevista la possibilità di movimentare le pareti divisorie (pareti mobili) e gli arredi dello spazio polifunzionale di gioco e mensa, in modo da poter modulare l’area a seconda delle necessità. Le pareti mobili possono essere totalmente rimosse, proponendo così anche una terza ipotesi di utilizzo dello spazio di gioco, costituita da un’unica grande sala, attrezzata in modo da potere essere utilizzata come ludoteca. I bambini accedono al “micro-nido” accompagnati dai genitori o dai tutori. Poi, assieme, si cammina verso la camera calda per arrivare all’area del distacco. Il piccolo prosegue accolto dall’educatore, mentre la mamma o il papà si fermano nell’area di accoglienza con pareti vetrate. I genitori possono anche entrare nella zona delle attività e fermarsi in appositi spazi previsti per i tutori. In questo modo, il distacco e molto più dolce e l’educatore può avvantaggiarsi della presenza del genitore durante le prime fasi. “Avere una sanità migliore – prosegue Iervolino – significa anche garantire ai nostri dipendenti migliori condizioni di vita. Da donna so bene quali sacrifici siano richiesti ad una mamma che lavora, e sono felice che adesso molte delle nostre mamme possano dedicarsi ai pazienti con la serenità di sapere che i propri figli sono ad un passo di distanza, in un asilo nido che garantisce loro la massima sicurezza. Il presidente Vincenzo De Luca ci ha spronato molto anche su questo obiettivo e siamo particolarmente felici di aver attivato la struttura in tempi rapidissimi”. Tutto questo nel solo interesse di offrire un servizio in più alle famiglie dei cardarelliani, ogni giorno in prima linea per garantire salute. “Una bella festa vedere i bambini prendere possesso di questa struttura all’avanguardia – ha dichiarato l’assessore regionale Chiara Marciani – Si tratta di dare un’opportunità importante per le famiglie di quanti lavorano al Cardarelli, per riuscire a conciliare meglio vita familiare e vita lavorativa. Il Cardarelli è una nostra eccellenza e la punta di diamante in questo percorso che abbiamo dedicato alle strutture sanitarie, ma ce ne sono tante altre che porteranno avanti questo percorso. Abbiamo stanziato altri 150mila euro e con una delibera di una decina di giorni fa altri 5milioni di euro per i nidi aziendali. Vorremmo che la buona prassi dei nidi diventasse un’opportunità importante per a nostra regione”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Giugno 2019 - 17:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie