#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Cardarelli, parte lunedì il nuovo asilo aziendale per i dipendenti dell’ospedale e per i visitatori

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Prenderà il via lunedì 24 giugno 2019 l’attività del nuovo asilo nido dell’Azienda ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli, uno spazio pensato e realizzato non solo per i dipendenti dell’ospedale, ma anche per i genitori che devono recarsi in visita dai degenti e che non sanno come fare con i piccoli di casa ai quali non è consentito l’accesso ai reparti. Lo ha annunciato, in una nota, il Cardarelli di Napoli. “Abbiamo voluto aprire prima dell’estate – ha spiegato il commissario straordinario Anna Iervolino durante l’open day  – perché ritengo che sia proprio questo uno dei momenti più complessi da gestire per una mamma e un papà che lavorano”. Importante tassello di una sanità sempre più votata all’eccellenza – sottolineano dal Cardarelli –  l’asilo nido è stato concepito per essere a misura di bimbo. Ingegneri e tecnici hanno previsto un contesto sociale ampio e condizioni igienico-sanitarie di assoluta garanzia, insomma una struttura sicura e salubre. L’organizzazione degli spazi nasce dall’esigenza di accogliere un numero di ospiti con frequentazione fissa e per questo è stata prevista a pieno regime l’accoglienza di 8 bambini piccoli o lattanti e 16 più grandi (divezzi o semi divezzi). Una distinzione che potrà cambiare nel tempo a seconda delle esigenze, per questo è stata prevista la possibilità di movimentare le pareti divisorie (pareti mobili) e gli arredi dello spazio polifunzionale di gioco e mensa, in modo da poter modulare l’area a seconda delle necessità. Le pareti mobili possono essere totalmente rimosse, proponendo così anche una terza ipotesi di utilizzo dello spazio di gioco, costituita da un’unica grande sala, attrezzata in modo da potere essere utilizzata come ludoteca. I bambini accedono al “micro-nido” accompagnati dai genitori o dai tutori. Poi, assieme, si cammina verso la camera calda per arrivare all’area del distacco. Il piccolo prosegue accolto dall’educatore, mentre la mamma o il papà si fermano nell’area di accoglienza con pareti vetrate. I genitori possono anche entrare nella zona delle attività e fermarsi in appositi spazi previsti per i tutori. In questo modo, il distacco e molto più dolce e l’educatore può avvantaggiarsi della presenza del genitore durante le prime fasi. “Avere una sanità migliore – prosegue Iervolino – significa anche garantire ai nostri dipendenti migliori condizioni di vita. Da donna so bene quali sacrifici siano richiesti ad una mamma che lavora, e sono felice che adesso molte delle nostre mamme possano dedicarsi ai pazienti con la serenità di sapere che i propri figli sono ad un passo di distanza, in un asilo nido che garantisce loro la massima sicurezza. Il presidente Vincenzo De Luca ci ha spronato molto anche su questo obiettivo e siamo particolarmente felici di aver attivato la struttura in tempi rapidissimi”. Tutto questo nel solo interesse di offrire un servizio in più alle famiglie dei cardarelliani, ogni giorno in prima linea per garantire salute. “Una bella festa vedere i bambini prendere possesso di questa struttura all’avanguardia – ha dichiarato l’assessore regionale Chiara Marciani – Si tratta di dare un’opportunità importante per le famiglie di quanti lavorano al Cardarelli, per riuscire a conciliare meglio vita familiare e vita lavorativa. Il Cardarelli è una nostra eccellenza e la punta di diamante in questo percorso che abbiamo dedicato alle strutture sanitarie, ma ce ne sono tante altre che porteranno avanti questo percorso. Abbiamo stanziato altri 150mila euro e con una delibera di una decina di giorni fa altri 5milioni di euro per i nidi aziendali. Vorremmo che la buona prassi dei nidi diventasse un’opportunità importante per a nostra regione”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 17:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento