#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Campania prima regione del Sud per numero di fatture elettroniche emesse

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come ben sanno gli imprenditori, per le aziende è recentemente divenuto obbligatorio emettere le proprie fatture in modalità elettronica.

L’obbligo di fatturazione elettronica dal 1 gennaio 2019

La fatturazione elettronica non rappresenta in realtà una novità assoluta, dal momento che alcune aziende avevano già scelto di adottare questo sistema operativo più di un anno fa, ma dal 1 gennaio 2019 questo modo di fatturare è divenuto l’unico eseguibile, salvo alcuni specifici casi che fanno ancora eccezione.

Questa novità prevista dall’Agenzia dell’Entrate vuol essere anzitutto uno strumento di contrasto all’evasione fiscale il quale saprà senz’altro rivelarsi molto efficace, ma allo stesso tempo non può che rendere più efficienti i processi delle aziende offrendo anche ad esse dei benefici importanti.

Nei primi mesi in cui la fatturazione elettronica è divenuta obbligatoria, ovvero gennaio e febbraio 2019, si sono registrati milioni e milioni di invii a livello nazionale, segno evidente del fatto che questa novità, per quanto abbia inevitabilmente creato qualche grattacapo iniziale, ha ben attecchito nel mondo imprenditoriale italiano.

Campania prima regione al Sud per numero di fatture emesse

La Campania è risultata essere la prima regione del Sud per emissione di fatture elettroniche, nonché una delle prime a livello nazionale.

Secondo le statistiche presentatie da Ancot, Associazione Nazionale Consulenti Tributari, ed elaborate sulla base dei dati messi a disposizione direttamente dall’Agenzia delle Entrate, la Lombardia è stata la prima regione per quantità di fatture elettroniche emesse, le quali sono risultate superiori ad 80 milioni in riferimento all’aggiornamento di febbraio 2019.

A seguire vi sono il Lazio, l’Emilia Romagna, il Veneto, il Piemonte, la Toscana e la Campania, che conquista così un importante settimo posto; a rendere il dato ancor più interessante vi è il fatto che molte delle regioni che precedono la Campania vantano una quantità di aziende ben superiore sul loro territorio.

Nello specifico, nel lasso temporale in questione, in Campania si sono emesse quasi 7 milioni di fatture elettroniche, esattamente 6.947.742, cifra che colloca appunto la Campania al primo posto per quel che riguarda le regioni meridionali.

Questo dato è senz’altro importante ed è motivo di orgoglio per una regione che, come tutto il Mezzogiorno, è spesso oggetto di stereotipi, come ad esempio quello secondo cui sia un territorio in cui imperversa l’evasione fiscale e in cui le aziende sono poco propense all’innovazione.

Le tipologie di aziende con il maggior numero di fatture elettroniche emesse

Molto interessante è inoltre il dato relativo alle tipologie di imprese che, più di altre, hanno emesso delle fatture elettroniche: tra quelle più attive si sono infatti distinte quelle specializzate in commercio all’ingrosso e al dettaglio e quelle che offrono servizi di riparazione autoveicoli e motocicli.

Anche questo può senz’altro essere considerato un dato che smentisce uno stereotipo, ovvero quello secondo cui la classica officina sia una tipologia di azienda poco propensa all’innovazione.

Al contrario, le officine dedicate alla riparazione di auto e di moto sono realtà di assoluta avanguardia: dal punto di vista tecnologico hanno dimostrato di aver recepito appieno questo nuovo obbligo operativo, ed è verosimile immaginare che siano altrettanto innovative anche nelle loro dotazioni tecniche, spaziando dal carrello portautensili, articolo largamente trattato da  aziende specializzate quali Fami, fino al banco da lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 14:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento