Tris di sceneggiatori per la presentazione del romanzo di Laura Sabatino “Le pietre in tasca” (Augh! edizioni), venerdì 10 maggio, ore 18, alla libreria AM Bookstore di Napoli (Via Duomo, 93). L’autrice, al suo secondo libro dopo l’apprezzato “La distrazione” e sceneggiatrice per televisione e cinema, dialoga con gli sceneggiatori Francesca Alvino e Vincenzo Terracciano sul rapporto tra scrittura e vita, tra realtà e finzione, introducendo il pubblico ai meccanismi, ai compromessi, alle illusioni e alla professione della scrittura cinematografica e televisiva, attraverso le vicende di Guido, il protagonista di “Le pietre in tasca”. Un viaggio dietro le quinte di fiction e film raccontato da tre professionisti che spesso hanno incrociato i loro percorsi. Letture a cura dell’attrice Chiara De Simone.
Guido è uno sceneggiatore trentenne che scrive film indipendenti e divide i suoi sogni di gloria con l’amica regista Luisanna. Nel 2002 i due amici sono a un bivio: continuare col lavoro autonomo o cedere alle offerte della televisione che in quel periodo comincia a produrre serie in gran quantità? Sebbene il sogno del cinema rivesta una vitale importanza per entrambi, per motivi pratici scelgono la tv. Guido si ritrova a lavorare al servizio di Marta Vinciguerra, un’ex attrice di modesto successo, ora produttrice. Se le storie che scrive per lei sono piene di svolte, amori estremi e colpi di scena al limite della verosimiglianza, la sua vita privata invece sembra sempre ferma a un punto: la separazione dalla moglie Elena. Passano gli anni e Guido deve confrontarsi con la consapevolezza della propria mediocrità, nel lavoro e fuori. Finché, imprevedibilmente, il suo destino non torna a intrecciarsi con quello di Luisanna e di Elena, facendogli pensare che – dopo tutto – un lieto fine è ancora possibile.
Laura Sabatino, finalista ai Nastri d’Argento con “Ribelli per caso” e Premio Flaiano per la collaborazione alla sceneggiatura di “Il resto di niente”, firma anche la sceneggiatura, insieme a Vincenzo Terracciano e Fabio Troiano, del film contro il bullismo “Bene ma non benissimo” uscito nelle sale di recente. Per la televisione, Laura Sabatino ha lavorato per diverse serie, tra cui “Caterina e le sue figlie”, Un Posto al sole”, La Squadra”.
Numerose, negli anni, le occasioni di lavoro con Vincenzo Terracciano, anche per i film da lui diretti: “Tris di donne e abiti nuziali”, “Per tutto il tempo che ci resta” e “Ribelli per caso”.
Francesca Alvino è story editor, script editor e sceneggiatrice. Attualmente lavora per “Un posto al sole”.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto