#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

Tris di sceneggiatori per il romanzo ‘Le pietre in tasca’ di Laura Sabatino. Domani a Napoli

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tris di sceneggiatori per la presentazione del romanzo di Laura Sabatino “Le pietre in tasca” (Augh! edizioni), venerdì 10 maggio, ore 18, alla libreria AM Bookstore di Napoli (Via Duomo, 93). L’autrice, al suo secondo libro dopo l’apprezzato “La distrazione” e sceneggiatrice per televisione e cinema, dialoga con gli sceneggiatori Francesca Alvino e Vincenzo Terracciano sul rapporto tra scrittura e vita, tra realtà e finzione, introducendo il pubblico ai meccanismi, ai compromessi, alle illusioni e alla professione della scrittura cinematografica e televisiva, attraverso le vicende di Guido, il protagonista di “Le pietre in tasca”. Un viaggio dietro le quinte di fiction e film raccontato da tre professionisti che spesso hanno incrociato i loro percorsi. Letture a cura dell’attrice Chiara De Simone.
Guido è uno sceneggiatore trentenne che scrive film indipendenti e divide i suoi sogni di gloria con l’amica regista Luisanna. Nel 2002 i due amici sono a un bivio: continuare col lavoro autonomo o cedere alle offerte della televisione che in quel periodo comincia a produrre serie in gran quantità? Sebbene il sogno del cinema rivesta una vitale importanza per entrambi, per motivi pratici scelgono la tv. Guido si ritrova a lavorare al servizio di Marta Vinciguerra, un’ex attrice di modesto successo, ora produttrice. Se le storie che scrive per lei sono piene di svolte, amori estremi e colpi di scena al limite della verosimiglianza, la sua vita privata invece sembra sempre ferma a un punto: la separazione dalla moglie Elena. Passano gli anni e Guido deve confrontarsi con la consapevolezza della propria mediocrità, nel lavoro e fuori. Finché, imprevedibilmente, il suo destino non torna a intrecciarsi con quello di Luisanna e di Elena, facendogli pensare che – dopo tutto – un lieto fine è ancora possibile.
Laura Sabatino, finalista ai Nastri d’Argento con “Ribelli per caso” e Premio Flaiano per la collaborazione alla sceneggiatura di “Il resto di niente”, firma anche la sceneggiatura, insieme a Vincenzo Terracciano e Fabio Troiano, del film contro il bullismo “Bene ma non benissimo” uscito nelle sale di recente. Per la televisione, Laura Sabatino ha lavorato per diverse serie, tra cui “Caterina e le sue figlie”, Un Posto al sole”, La Squadra”.
Numerose, negli anni, le occasioni di lavoro con Vincenzo Terracciano, anche per i film da lui diretti: “Tris di donne e abiti nuziali”, “Per tutto il tempo che ci resta” e “Ribelli per caso”.
Francesca Alvino è story editor, script editor e sceneggiatrice. Attualmente lavora per “Un posto al sole”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 11:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento