Venuti in possesso dei dati personali delle vittime, i truffatori hanno attivato un contratto per la fornitura di energia elettrica/gas e contratti per linee telefoniche in rete mobile
Senza sosta, i controlli dell’Arma dei Carabinieri, ad Avellino: la Compagnia Carabinieri di Montella ha denunciato numerosi soggetti responsabili di truffe di vario genere ed in particolare per quelle on-line e mediante l’illecito utilizzo di dati personali.
In particolare, i Carabinieri delle Stazioni di Calabritto e Montemarano, prendendo spunto dalle denunce presentate dalle persone del posto, hanno iniziato immediatamente delle attività investigative all’esito delle quali hanno denunciato un 26enne di Pagani ed un 40enne di Salerno.
Nel corso delle indagini, sono emersi inconfutabili elementi di reità nei confronti dei due che, venuti in possesso dei dati personali delle vittime, hanno attivato rispettivamente un contratto per la fornitura di energia elettrica/gas e contratti per linee telefoniche in rete mobile. Quando i malcapitati ne sono venuti a conoscenza, non hanno esitato a sporgere denuncia, facendo così scattare le indagini dei Carabinieri che hanno portato alla denuncia dei truffatori.
Pozzuoli - Rubate le batterie dei semafori installati in via Pergolesi per regolare il senso… Leggi tutto
Roma - "Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità". Poche ore dopo l'ennesima… Leggi tutto
Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in… Leggi tutto
Benevento – Ribaltata in secondo grado la condanna a un anno di carcere per Saverio… Leggi tutto
Un rapinatore seriale Fransceco Flegisso 47enne, di Marano, uno dei due banditi arrestati ieri dalla… Leggi tutto
Napoli – Smeraldi, viaggi a Dubai, televisori e mazzette da migliaia di euro. È il… Leggi tutto