Diciotto anni di carcere.Potrebbe interessarti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Arrestato in Albania dopo dieci anni di latitanza: finisce la fuga di Armando Bako
Giustizia negata a Luigi Izzo. "Un'altra coltellata per noi"
Castellammare, processo al clan di Moscarella: 10 anni al boss Michele Onorato o' pimuntese
Le indagini su Nicola Inquieto hanno consentito di individuare un imponente patrimonio societario ed immobiliare in Romania, tra imprese di costruzione, centri benessere, varie centinaia di appartamenti già ultimati o in costruzione. Tutto realizzato, secondo l'ipotesi della Procura Antimafia, con i capitali di Michele Zagaria a cui la famiglia Inquieto era particolarmente legata. Nicola Inquieto, infatti, è il fratello di Vincenzo Inquieto, il proprietario dell'abitazione di via Mascagni, a Casapesenna, dove il 7 dicembre 2011 venne arrestato Zagaria.
Il prossimo 26 maggio Inquieto dovrà tornare in Romania, secondo quanto disposto dalla Corte di Cassazione di Bucarest. L'imprenditore arrestato in Romania un anno fa, in virtù di un mandato di arresto della Procura europea Eurojust, spiccato nei suoi confronti in seguito ad un'inchiesta della Dia per associazione camorristica, venne consegnato alle autorità italiane in via temporanea. Dopo un'ulteriore proroga di sei mesi a novembre scorso, ora il termine ultimo è in scadenza.
Gustavo Gentile





