#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Giugno 2025 - 20:46
27.1 C
Napoli

Palmeri, Assunzioni dei disabili: “Ecco cosa è il vero cambiamento”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La riorganizzazione dei centri per l’impiego, l’implementazione di servizi innovativi, il coordinamento unico regionale del collocamento mirato, la creazione degli Spazio Lavoro, la guerra alla burocrazia asfissiante: questi sono i passi importanti che vanno nella direzione della costruzione di un mercato del lavoro equo, efficiente ed inclusivo.Sono circa 4.000 gli avviamenti al lavoro dei disabili e delle altre categorie protette realizzati in circa 3 anni di impegno assoluto della Regione Campania, verso l’inclusione lavorativa delle categorie più fragili.Circa 300 da gennaio 2019 ad oggi nella sola provincia di Napoli.Ultimissime selezioni attive per addetti al settore lavorazione pelli ed operatori informatici.I colloqui di selezione vengono condotti direttamente presso il servizio del collocamento mirato di Napoli, in assessment con operatori dei centri per l’impiego e rappresentanti aziendali.

“Non dimentichiamoci- afferma l’Assessore– da dove siamo partiti, è da meno di un anno che i centri per l’impiego sono regionali.La politica di omogeneizzare le procedure di ciascuna provincia, ridurre la burocrazia e inserire nuovi servizi e processi, sta dando i suoi frutti.La sottoscrizione dell’intesa tra Regione Campania e FOQUS (fondazione quartieri spagnoli), ad esempio permetterà a tanti giovani disabili di lavorare per importanti aziende, come Ferrarelle Spa, che sviluppano una reale responsabilità sociale d’impresa e fanno dell’inclusione un plus.Come rappresentante di tutte le regioni italiane nella consulta nazionale per l’inclusione lavorativa- continua l’Assessore Sonia Palmeri-delle persone con disabilità ritengo sia giunto il momento di rivisitare la legge 68/99.Sono passati ormai 20 dalla sua entrata in vigore e abbino bisogno di una normativa più adatta alle mutate condizioni di mercato.I temi che permetteranno di realizzare competitività e coesione sociale sono senza alcun dubbio: investimenti pubblici al Sud, riduzione costo del lavoro, aumento del livello di scolarizzazione e qualificazione di tutti coloro che-conclude poi– sono rimasti indietro e non riescono ad inserirsi in processi produttivi altamente tecnologici.”


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 21:43

facebook

ULTIM'ORA

Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice al Social World Film Festival di Vico...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...
Benevento: 13enne ustionata su un’autoscontro, giostra sequestrata
Tassisti di Napoli sul piede di guerra: “Amministrazione sorda, ignorate...
Napoli, 26enne accoltellato in piazza Garibaldi: ferito al rene
Giallo sul lungomare di Napoli: cadavere affiora tra le barche
Sala Consilina, si schiantano con l’auto: feriti 5 giovani
Mondaragone, l’assassino del 16enne Luigi Petrella fermato a Perugia
Torre Annunziata, ritrovata la 14enne scomparsa da ieri sera
Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il...
Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del...
Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino
Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28...
Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti
Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”
Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia...
Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...
Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento