Negli ultimi anni, con il progressivo invecchiamento della popolazione,
l’aumento dell’incidenza delle malattie metaboliche e, più in generale, delle
patologie croniche negli stili di vita non corretti, si è osservato il
riscontro sempre più frequente di lesioni croniche cutanee (LCC), comunemente
definite ulcere o ferite difficili. Tali lesioni, fortemente invalidanti, si
manifestano come perdite di tessuto cutaneo che per diversi fattori non
guariscono; ed hanno una altissima incidenza colpendo più di 2 milioni di
persone in Italia ed l’1% della
popolazione mondiale. Un approccio all’avanguardia, per la prima volta, viene
sperimentato presso l’AOU Federico II di Napoli, che permette che il paziente
venga valutato nella sua globalità, individuando quelle patologie che possono
essere responsabili della comparsa delle perdite di sostanza. Il controllo
delle malattie soggiacenti e l’individuazione degli stop del processo di
guarigione rappresentano la base dell’iter diagnostico-terapeutico da porre in
essere che, via via che viene perfezionato, coinvolge anche altre figure
professionali in ambito sanitario e non (infermieri, podologi, fisioterapisti,
tecnici ortopedici, psicologi, assistenti sociali). L’introduzione nella
pratica clinica di materiali di medicazione sempre più performanti, l’impiego
di nuove tecnologie e della medicina rigenerativa, ha reso il trattamento del
malato con ulcere sempre più personalizzato e con obiettivi più ambiziosi: non
solo la risoluzione delle piaghe nel più breve tempo possibile, ma anche
l’informazione del paziente per prevenire le recidive. A tale scopo presso
l’AOU Federico II di Napoli da anni
esiste un ambulatorio dedicato di “Ferite difficili e Medicina Rigenerativa”, di
cui è responsabile Francesca Mosella, dell’UOC di Chirurgia Plastica e
Ricostruttiva diretta da Francesco D’Andrea. «La gestione del paziente con
ulcere cutanee rappresenta una spesa molto onerosa per il SSN e per la comunità
- dice D’Andrea - La revisione dei LEA (Livelli essenziali di assistenza) ha
posto in evidenza il trattamento di questi malati garantendo prestazioni
ambulatoriali e domiciliari». «Per i medici questi pazienti - afferma Mosella -
rappresentano un difficile banco di prova, che non consente mai di abbassare il
livello di attenzione, pena annullare tutti i risultati ottenuti».
Articolo pubblicato il 8 Maggio 2019 - 21:22 - Redazione Cronaca
Napoli– «Non ti perdonerò mai, hai strappato il diamante prezioso che avevo». È un grido di dolore, ma anche di accusa, quello che Fiorenza Cossentino – per tut… • leggi l’articolo
Marcianise– Ieri sera, allo scalo merci di Maddaloni-Marcianise, un operaio manovratore è rimasto incastrato tra un carro ferroviario e una gru. L'impatto gli h… • leggi l’articolo
Capua – Un venerdì sera di pioggia battente, le buste della spesa appena fatte, forse l’intenzione di tornare presto a casa a Vitulazio. È finita così, in un at… • leggi l’articolo
Napoli– La terra continua a tremare e l'apprensione cresce nell'area flegrea. Una nuova, significativa scossa sismica ha colpito i Campi Flegrei nel tardo pomer… • leggi l’articolo
Napoli - Continua l’impegno del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, per la tutela e il recupero del patrimonio storico, artistico e culturale gestito dal Fondo… • leggi l’articolo
Napoli – Un copione criminale scritto e riscritto, ma stavolta il finale l'hanno dettato gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia. Un blitz a tempo di recor… • leggi l’articolo
Pio Marco Salomone, 19 anni, un passato già segnato da arresti, frequentazioni pericolose e un nome noto alle forze dell’ordine, è l’ultima vittima della guerra… • leggi l’articolo
Napoli celebra le sue eccellenze con il Premio Saxifraga 2025, assegnato al professor Paolo Ascierto, Ordinario di Oncologia presso l'Università Federico II. Il… • leggi l’articolo
Casal di Principe – Una vera e propria bomba ecologica è stata disinnescata dai carabinieri della locale Stazione, che hanno messo i sigilli a una carrozzeria… • leggi l’articolo
Nelle 180 pagine del decreto di fermo della Dda che ha colpito la famiglia Nobile di Afragola si fa luce su una serie di episodi di violenza che hanno colpito l… • leggi l’articolo
Sant'Anastasia– Il rumore delle moto, le luci che scorrono lungo la gabbia d’acciaio, gli applausi dei bambini in platea. Poi il silenzio improvviso, spezzato d… • leggi l’articolo
Portici - L'orrore della violenza domestica ha vestito i panni di un figlio a Portici, infrangendo il sacro legame familiare e gettando un'ombra sul quieto vive… • leggi l’articolo
Una notte di festa si è trasformata in un campo di battaglia nel cuore di Ischia. Sette giovani, di età compresa tra i 18 e i 37 anni, sono stati denunciati dal… • leggi l’articolo
Napoli– Uno spettacolo tanto affascinante quanto insolito ha accolto i cittadini napoletani questa mattina: la cima del Vesuvio, imbiancata da una spolverata di… • leggi l’articolo
Napoli - I tassisti napoletani alzano la voce e chiedono la sospensione delle tariffe flat per tutto il periodo natalizio. La richiesta, formalizzata da un comi… • leggi l’articolo
Napoli– Un colpo alla fronte, nella notte, in una strada di periferia. Un ragazzo di 19 anni, Marco Pio Salomone, morto in ospedale dopo essere stato raggiunto… • leggi l’articolo
Ancona– Hanno usato la paura di una madre per mettere a segno un colpo gobbo. Ma la loro trappola è scattata a vuoto, chiusa da quella della Squadra Mobile. Un… • leggi l’articolo
Con l’apertura dei seggi per le elezioni regionali, a Napoli si annuncia una settimana di passione per i circa 60mila utenti che ogni giorno utilizzano le funic… • leggi l’articolo
Napoli - Il Tar Campania ha respinto il ricorso cautelare presentato da otto esercenti della zona, confermando la piena validità dell’ordinanza firmata dal sind… • leggi l’articolo
Napoli– Attimi di terrore nel cuore del quartiere Mercato, dove un tentativo di rapina in una ricevitoria si è trasformato in un’aggressione ai danni della tito… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi invitano a trovare un ritmo più sereno. È un sabato perfetto per ascoltare i propri bisogni interiori, allontanando la fretta e le pressioni e… • leggi l’articolo
Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si di… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"