#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, Gabrielli al Rione Sanità: “Città non sempre collaborativa”. E spiega il tweet duro contro Saviano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Franco Gabrielli, il capo della polizia, al Rione Sanità per gli ‘Incontri’ di Paolo Mieli chiede ai napoletani di collaborare con le forze dell’ordine, abbandonando l’omertà. Gbrielli, parlando della vicenda di Noemi, la bimba ferita nell’agguato di Piazza Nazionale dice: “Una delle cose più belle è stata quando il primario dell’ospedale ha comunicato che la piccola Noemi aveva avuto la possibilità di superare un momento critico. La cosa che avverto e che mi sento di sottolineare è che noi dobbiamo passare dalla emotività, da una straordinaria reazione a fatti eclatanti, a una ordinarietà che è fatta anche da supporto alle forze di Polizia. A volte, quando parlo con i miei colleghi, non vi nego che mi riportano una città non sempre collaborativa”. “Mi piacerebbe che quella risposta che sottende una logica emotiva diventasse l’ordinario. Non chiediamo eroi, non si deve chiedere al cittadino di fare cose che sono rimesse alla responsabilità delle forze di polizia ma a volte una maggiore collaborazione, un occhio che vede, un orecchio che sente è molto più utile che tante altre cose”, ha aggiunto Gabrielli. Il capo della Polizia ha invitato tutti a lavorare meglio e più in silenzio:
“Quando è avvenuta la vicenda della piccola Noemi – ha ricordato Gabrielli – ho detto che eravamo tutti responsabili perché forse in questo momento non bisogna fare la rincorsa a sottrarci dalle responsabilità che portiamo. Dobbiamo lavorare tutti, un po’ più in silenzio, ma non perchè i problemi non debbano essere evidenziati o perchè l’informazione non vada data. Se negassimo che questo è un territorio difficile saremmo sciocchi o disonesti. Bisogna lavorare. L’atteggiamento peggiore sarebbe fermarci alla recriminazione”. Gabrielli ha risposto ad una domanda di Paolo Mieli sulla scelta della Polizia di rispondere con un tweet duro alle opinioni di Roberto Saviano che aveva accusato la Polizia di fare il ‘servizio d’ordine’ per Matteo Salvini: “Saviano è un influentissimo opinion maker che con le sue parole influenza migliaia di cittadini. Ed è questo il motivo per cui ho sentito l’esigenza di intervenire direttamente sebbene già in un precedente episodio avevamo già fatto un tentativo di moral suasion nei confronti dello scrittore usando una terminologia molto più politically correct. Ma oggi come Polizia di Stato siamo sui social e rispetto a una reiterata rappresentazione della realtà abbiamo risposto così. Ma un secondo tweet del genere non lo faccio”. “A chi dice che un’istituzione non si deve porre nello stesso piano dei singoli cittadini rispondo che io non mi sono mai sottratto al confronto diretto. Ricordo che quando Matteo Renzi fece l’accorpamento del Corpo Forestale all’Arma dei Carabinieri io espressi la mia assoluta contrarietà. E lo feci – dice Gabrielli – prima del 4 dicembre 2016, quando un po’ tutti da renziani diventarono antirenziani”. 
Poi Mieli ha chiesto a Gabrielli se il tweet di Saviano lo avesse fatto arrabbiare: “Direi di sì – risponde il Capo della Polizia – vivo queste cose sempre con la mia toscanità e vivo soprattutto con forte negatività tutte le volte che si vuole rappresentare un’amministrazione che ha come principale profilo quella della terzietà come qualcosa di parte. L’unica cosa che mi dispiace e dalla quale mi affranco completamente è che sia vista come lo scontro di un’amministrazione contro un cittadino perchè quella sarebbe anche la negazione della nostra esistenza. Abbiamo richiamato peraltro lo avevamo fatto anche precedentemente – ricorda Gabrielli – un po’ tutti a un senso di responsabilità. Poi se questo viene vissuto, come è giusto che possa esserlo, in maniera diversa, ovviamente le critiche fanno bene perché servono anche a ricalibrare i comportamenti. La cosa che voglio sottolineare è che lo spirito e la motivazione con cui abbiamo agito non era contro qualcuno ma per difendere qualche cosa che appartiene anche a qualcuno”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2019 - 18:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento