#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 15:29
23.8 C
Napoli

M’Barka Ben Taleb vincitrice del Premio internazionale EPHESO. La cerimonia di premiazione al Conservatorio di Napoli

facebook
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

La cantante e attrice tunisina M’Barka Ben Taleb è la vincitrice della terza edizione del Premio internazionale EPHESO (Euromediterranean Phenomena. Historical, Economic and Social Observatory), riconoscimento ispirato all’omonima collana di Cisalpino – Istituto Editoriale Universitario di Milano che viene assegnato da una giuria presieduta dall’ambasciatore emerito Mario Boffo e composta da diplomatici, imprenditori e ricercatori a chi si è distinto per aver contribuito alla crescita della cooperazione euro-mediterranea e alla diffusione di valori comuni. La cerimonia di consegna si terrà martedì 21 maggio dalle ore 16 presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli nel corso dell’evento “Il Mediterraneo che ci unisce”, organizzato dai promotori dell’iniziativa. Oltre all’Istituzione partenopea, saranno presenti Cisalpino – Istituto Editoriale Universitario, l’associazione Rete Italiana per il dialogo euro-mediterraneo (RIDE-APS), capofila italiana della Fondazione Anna Lindh, l’Istituto di Studi sulle società del Mediterraneo (ISSM-CNR) e l’Università “Carlo Bo” di Urbino. Un momento di condivisione e di confronto con la cultura e la musica che possono dare un impulso decisivo allo sviluppo del territorio e ai rapporti internazionali nel Mare Nostrum. Ma a far da protagonista sarà soprattutto l’incontro fra le melodie nordafricane e i brani classici della tradizione partenopea dato che l’artista tunisina, principalmente autrice di musica etnica, ha interpretato in arabo alcune canzoni del repertorio classico napoletano come “Indifferentemente” e “Luna Rossa”. Alle ore 16 avranno luogo le presentazioni dei libri Economia e diritto dei mercati nello spazio europeo. Dall’età antica all’età globale”, a cura di Antonio Cantaro, e “Mediterranean, the Sea that Unites. New Prospects for the Agri-Food System”, a cura di Desirée Quagliarotti ed Elena Viganò, coni saluti del presidente e del direttore del Conservatorio, Antonio Palma e Carmine Santaniello, l’introduzione del direttore della collana EPHESO, Giuseppe Giliberti, il coordinamento di Enrico Molinaro, segretario generale dell’associazione RIDE-APS, e la partecipazione di Salvatore Capasso, Biagio De Giovanni e Gian Luigi Russo. Successivamente, dalle ore 18, si svolgerà la cerimonia di premiazione con gli interventi di Enrico Granara, ministro plenipotenziario e coordinatore per gli Affari multilaterali nell’area euro-mediterranea e nel Golfo, Beya Ben Abdelbaki Fraoua, console della Repubblica di Tunisia a Napoli, e Paolo Isotta, professore emerito del Conservatorio San Pietro a Majella.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 19:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento