#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Le piazze del sapere: la Cantata delle Matres di Lello Traisci



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando la musica canta ed interpreta l’arte può rappresentare un modo molto efficace per ripartire con la cultura, per raccontare le nostre radici, per ricostruire la nostra memoria ed identità. Questo filo rosso connota la ricerca creativa ed originale che ispira Lello Traisci con le sue composizioni, insieme con il gruppo di artisti della Paranza Mpruvvisata. Infatti, l’ultima creazione artistica del giovane cantautore di origini napoletane – residente a Castel Volturno e impegnato nel sociale allo SPRAR di Capua – è la Cantata delle Matres e prende spunto dalla splendida mostra di statue votive esposte al Museo Campano, una collezione unica al mondo.
Anche in questa composizione Lello ha saputo coniugare il suo talento musicale con la sua forte passione sociale e civile. Per questo come rete degli Amici del Museo Campano e delle associazioni capuane gli siamo grati.
La ricerca artistica di Lello trae linfa dalla grande tradizione della musica popolare napoletana e si inserisce a pieno titolo nel filone della tammorriata. Il musicista lo fa anche in modo originale, collegandosi al contesto sociale e culturale difficile dove egli ora risiede sulla costiera domiziana, a Castel Volturno, terra di contrasti ma anche di accoglienza, un ponte tra culture, religioni e mondi diversi. Non a caso alcuni brani del loro repertorio si ispirano alle lotte sociali, come la Tammorriata dei braccianti; altre richiamano esplicitamente le contaminazioni di una terra di migranti, come la Tammorriata di San Castrese (uno dei due santi protettori del comune domiziano, proveniente dall’Africa, mentre l’altro è San Rocco da Monpellier in Francia). Per non parlare della Tammorriata do Volturno, che rappresenta un vero inno al grande fiume alla cui foce sorge la città castellana (come ha ben scritto Mario Luise nel suo “Fiume narrante”, Spring Edizioni).
Nonostante la sordità e l’indifferenza da parte dei cittadini e delle istituzioni locali, Lello continua con tenacia a produrre brani di notevole qualità (anche con la collaborazione di artisti famosi come Marcello Colasurdo). Li diffonde sui social e su You Tube, dove per caso lo abbiamo scoperto; ha inciso anche un CD “Tammorriata do Volturno” in cui sono raccolti 7 brani. Da qui è nata una collaborazione con la rete delle Piazze del Sapere, che si va intensificando con l’ultima composizione dedicata alle Matres, che può rappresentare un ottimo inno per far conoscere nel mondo queste opere che rappresentano le radici del nostro futuro, le prime creazioni artistiche dell’ingegno umano ai primordi della nostra civiltà.
Pasquale Iorio


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2019 - 10:41

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE