App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

INWARD: street art tour al Parco dei Murales con #CUOREDINAPOLI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana e #CUOREDINAPOLI, progetto artistico ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, vi invitano sabato 25 maggio, ore 10, al Parco dei Murales di Napoli Est, per il primo street art tour della primavera 2019. I partecipanti potranno ammirare da vicino le 8 grandi opere realizzate da alcuni dei più importanti street artisti italiani, scoprire i valori sociali e le storie che ognuna di esse racconta e in che modo è stata coinvolta, in questi anni di attività, la comunità residente, soprattutto i minori. Per l’occasione il tour, guidato da esperti di street art, sarà condito dall’eccezionale presenza del segno #CUOREDINAPOLI e degli studenti di NTA, artefici di uno degli eventi più attesi e apprezzati in città. L’ingresso al Parco dei Murales è libero e il tour è gratuito, ma è necessaria la prenotazione da effettuare entro venerdì 24 maggio. Le prenotazioni si chiuderanno al raggiungimento dei 35 partecipanti. Per le prenotazioni contattare (anche via WhatsApp) il numero: 349 082 7732 oppure inviando un DM su Instagram a @inwardstreetart. INWARD, unità tematica di Arteteca, fin dal 2010 ha gestito a Napoli il grande progetto di rigenerazione sociale attraverso la creatività urbana CUNTO Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale, verso più di 500 giovani della periferia orientale di Napoli, sostenuto nel suo lancio dalla Fondazione Vodafone Italia e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre che da EAV Regione Campania e Rotary Club Napoli Est. Sua sede operativa in tal senso è il Centro Territoriale per la Creatività Urbana di Napoli Est. Il suo programma sociale di creatività urbana a Napoli Est si è poi specializzato, tra il 2015 ed il 2018, in un processo virtuoso di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale noto come Parco dei Murales: arte, sociale e promozione, per e con le 160 famiglie del Parco Merola, programma ideato da INWARD a partire dal sostegno dell’UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il supporto tecnico dell’Assessorato al Decoro Urbano del Comune di Napoli. Consistente in laboratori ed in attività sociali di co-ideazione delle opere di street art, il programma ha nel tempo interessato a vario titolo MIBACT, SIAE, Ceres, Forum della Gioventù della Regione Campania, Rotary Club Napoli Campania, Linvea, Meridonare – Fondazione Banco di Napoli, GESAC Aeroporto Internazionale di Napoli, FAI Fondo Ambientale Italiano, RAI Fiction, Cattleya, Google Cultural Institute, Film Commission Regione Campania ed altre decine di enti. Dal 2018, è incaricato dal Comune di Napoli quale ente di supporto metodologico e tecnico, tra laboratori ed opere di street art, per il progetto Assafà – A Social Street Art Festival Affair: 1700 bambini e ragazzi, seguiti da 220 educatori delle 26 Educative Territoriali cittadine, condividono con 26 street artisti italiani i temi di 26 grandi opere in città. #CUOREDINAPOLI è un progetto artistico ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. L’obiettivo primario del Laboratorio di NTA è formare artisti che sappiano muoversi nell’ambito delle nuove tecnologie ma, prima di tutto, donne e uomini che sappiano attraversare consapevolmente il territorio condiviso. Il tema dell’edizione 2019 (4 maggio, Quartieri Spagnoli) di #CUOREDINAPOLI, Una rivoluzionaria presa di coscienza, fa riferimento alla riflessione teorica compiuta dal laboratorio di NTA durante i suoi 10 anni di attività e alla necessità di un posizionamento etico e ‘politico’ dell’arte e dell’artista. L’azione sul territorio è stata potenziata attraverso operazioni artistiche modellate sulle persone, una vera e propria strategia definita “people specific”. Dallo scorso 15 dicembre è stato installato WebFaro, anima fisica e luminosa del battito #CUOREDINAPOLI, sul terrazzo della Fondazione Foqus, visibile da Piazza Montecalvario e connesso all’App (Android) #cuoredinapoli che consente la condivisione dei battiti attraverso i social.
Per informazioni sullo street art tour:
www.parcodeimurales.it – info@inward.it – @inwardstreetart


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Maggio 2019 - 17:25


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie