ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Il brano ‘Ora basta’, nato per Noemi, aiuterà la fondazione che sottrae i giovani alla camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La canzone scritta per Noemi aiuterà anche i giovani a rischio. I tredici rapper campani che hanno scritto il brano ‘Ora basta’, presente sulle piattaforme digitali, devolveranno i proventi esclusivamente alla Fondazione Onlus ‘A Voce d’e creature’ di Don Luigi Merola. L’iniziativa benefica annunciata è partita. I protagonisti hanno annunciato l’iniziativa, insieme, lo stesso Don Luigi Merola, il regista Ambrogio Crespi ed il rapper Michele Sbam. “Saranno recuperate risorse per sottrarre ragazzi alla criminalità, con progetti concreti. Il brano è sulle piattaforme digitali (spotify, iTunes, Google play ed altri) dal 31 Maggio. Il progetto della canzone, nato da un’idea del regista Ambrogio Crespi e da una produzione musicale di Michele Sbam, è partito per accompagnare il risveglio delle coscienze e per raccontare la reazione di Napoli ai colpi di postola che hanno ferito la piccola Noemi. Abbiamo raccontato la reazione – ha rilanciato Crespi – la voglia di opporsi alla criminalità e l’epilogo più felice è stato il risveglio di Noemi che sta generando positività. Abbiamo vinto noi, ha vinto l’amore. Fra queste positività, consentitecelo, il progetto ‘Ora Basta’, nato per Noemi, che recupererà risorse per i ragazzi di Don Luigi Merola. Giovani che vivono diverse difficoltà e che saranno accompagnati in progetti di sostegno e di creatività”. I progetti della Fondazione andranno, infatti, nella direzione di recuperare minori ai percorsi scolastici. Sarà favorito l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro, sarà incentivato il laboratorio “Arti Bianche” che, ogni anno, forma venti giovani dando lavoro e sottraendo manovalanza alla camorra.“Ringrazio gli artisti e chi ha immaginato questa idea, hanno indirizzato la reazione verso il sostegno concreto a chi ha più bisogno. Faremo cose importanti per i ragazzi della Fondazione” ha sottolineato il prete anticamorra Don Luigi Merola. Per Michele Sbam “la musica diventa strumento, l’ideale per il mondo giovanile, per affermare i valori della legalità, per testimoniare la ribellione costruttiva, la rivincita delle coscienze”.La produzione video del brano è di Index Production, la regia di Niccoló Crespi e Gianni di Maria. Il montaggio di Francesco Barozzi. Sarà Artist First a garantire la distribuzione del brano il cui ricavato andrà interamente alla Fondazione. I protagonisti sono i cinque artisti che hanno partecipato alla soundtrack di Gomorra, Ntó (voce storica dell’hip hop napoletano), El koyote, El barrio, Palù e Michele Sbam. Poi ancora i rapper, Priore, Marziano, Kiaman, Red Family, Blaak Jack e Gesualdo.

https://indexproduction.lnk.to/OraBasta


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Maggio 2019 - 16:40

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche