AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 13:36
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 13:36
18.4 C
Napoli
[insta_stories]

Il brano ‘Ora basta’, nato per Noemi, aiuterà la fondazione che sottrae i giovani alla camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La canzone scritta per Noemi aiuterà anche i giovani a rischio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
I tredici rapper campani che hanno scritto il brano ‘Ora basta’, presente sulle piattaforme digitali, devolveranno i proventi esclusivamente alla Fondazione Onlus ‘A Voce d’e creature’ di Don Luigi Merola. L’iniziativa benefica annunciata è partita. I protagonisti hanno annunciato l'iniziativa, insieme, lo stesso Don Luigi Merola, il regista Ambrogio Crespi ed il rapper Michele Sbam. "Saranno recuperate risorse per sottrarre ragazzi alla criminalità, con progetti concreti. Il brano è sulle piattaforme digitali (spotify, iTunes, Google play ed altri) dal 31 Maggio. Il progetto della canzone, nato da un’idea del regista Ambrogio Crespi e da una produzione musicale di Michele Sbam, è partito per accompagnare il risveglio delle coscienze e per raccontare la reazione di Napoli ai colpi di postola che hanno ferito la piccola Noemi. Abbiamo raccontato la reazione - ha rilanciato Crespi - la voglia di opporsi alla criminalità e l’epilogo più felice è stato il risveglio di Noemi che sta generando positività. Abbiamo vinto noi, ha vinto l’amore. Fra queste positività, consentitecelo, il progetto ‘Ora Basta’, nato per Noemi, che recupererà risorse per i ragazzi di Don Luigi Merola. Giovani che vivono diverse difficoltà e che saranno accompagnati in progetti di sostegno e di creatività”. I progetti della Fondazione andranno, infatti, nella direzione di recuperare minori ai percorsi scolastici. Sarà favorito l'inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro, sarà incentivato il laboratorio "Arti Bianche" che, ogni anno, forma venti giovani dando lavoro e sottraendo manovalanza alla camorra.“Ringrazio gli artisti e chi ha immaginato questa idea, hanno indirizzato la reazione verso il sostegno concreto a chi ha più bisogno. Faremo cose importanti per i ragazzi della Fondazione” ha sottolineato il prete anticamorra Don Luigi Merola. Per Michele Sbam “la musica diventa strumento, l’ideale per il mondo giovanile, per affermare i valori della legalità, per testimoniare la ribellione costruttiva, la rivincita delle coscienze”.La produzione video del brano è di Index Production, la regia di Niccoló Crespi e Gianni di Maria. Il montaggio di Francesco Barozzi. Sarà Artist First a garantire la distribuzione del brano il cui ricavato andrà interamente alla Fondazione. I protagonisti sono i cinque artisti che hanno partecipato alla soundtrack di Gomorra, Ntó (voce storica dell’hip hop napoletano), El koyote, El barrio, Palù e Michele Sbam. Poi ancora i rapper, Priore, Marziano, Kiaman, Red Family, Blaak Jack e Gesualdo.

https://indexproduction.lnk.to/OraBasta

Articolo pubblicato il 31 Maggio 2019 - 16:40 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!