Si terrà il 31 maggio alle ore 10,30 nello Spazio Comunale Piazza Forcella che ospita la Biblioteca Annalisa Durante la presentazione e sottoscrizione del Patto Locale per la Lettura "Reading Forcella", finalizzato ad attivare un percorso collaborativo e di rete con gli attori della filiera del libro operanti nel centro storico di Napoli per la promozione della lettura a 360 gradi, a cominciare dai più piccoli, sotto l'egida dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.L'iniziativa è promossa dalla Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante in partenariato con Comune di Napoli, Seconda Municipalità, I.C. Adelaide Ristori, Associazione Gioventù Cattolica e Poliambulatorio Bernardo Giovino, quali soggetti attuatori del progetto "Baby Reading Forcella" per la lettura 0-6 anni, sostenuto dal Cepell – Centro per la lettura ed il libro del MIBAC, la cui direttrice Flavia Cristiano ha fatto pervenire ai promotori una nota di apprezzamento per l'iniziativa e di disponibilità a sostenerne l'implementazione nell'alveo degli obiettivi istituzionali promossi con la "Città del libro".
A sottoscriverlo, oltre ai soggetti promotori, saranno la IV Municipalità, l'Arcidiocesi di Napoli, gli Istituti Comprensivi Foscolo-Oberdan, Campo del Moricino e Paolo Borsellino, la Scuola Cardinale Ursi, il Teatro Trianon Viviani, l'Associazione Gestioni Museali, il Pio Monte della Misericordia, il Museo Civico Gaetano Filangieri, la Biblioteca dei Girolamini, la Biblioteca Universitaria di Napoli, la Biblioteca Giuridica A.Potrebbe interessarti
Posillipo, blitz dei Carabinieri tra parcheggiatori abusivi e garage abusivi
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
Afragola, morto in ospedale l'operaio caduto nel cantiere a Scampia
Napoli, una lite finita nel sangue dietro la morte dell'ambulante a San Giovanni: si cerca l'assassino
Per Giuseppe Perna e Gianfranco Wurzburger, rispettivi presidenti delle Associazioni Annalisa Durante ed Asso.gio.ca, "è importante rafforzare l'impegno per la lettura attraverso un Patto con le scuole, le biblioteche, gli editori, le librerie e i tanti enti ed operatori che, nel rispettivo ambito di lavoro, possano mettere in comune spazi, risorse e iniziative per il raggiungimento degli obiettivi comuni del programma".Saranno presenti, tra gli altri, Cinzia Greco in rappresentanza della Fondazione Nuove Proposte quale promotrice del "Premio nazionale per la lettura Giambattista Gifuni" e la dr.ssa Simonetta Buttò, direttrice dell'ICC – Istituto Centrale per il Catalogo Unico del MIBAC e vincitrice del XVIII Premio Gifuni, che devolverà alla Biblioteca Annalisa Durante i libri vinti nella passata edizione.
A conclusione dell'evento si effettuerà la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del Concorso fotografico scolastico "ZONA NTL – Napoli, Turismo e Legalità", promosso dall'Associazione Annalisa Durante in collaborazione con Legambiente Parco Letterario Vesuvio e la Fondazione Cultura & Innovazione, per far conoscere ai giovani le testimonianze storiche e i luoghi simbolo della carità e della giustizia di Forcella, Maddalena e Capuana. I premi sono stati realizzati dagli artigiani "Anna la Bottega", "Napoli Pop-Up" e dagli Istituti scolastici "Duca di Buon Vicino", "Giorgio De Chirico" e "Caselli-De Sanctis", partner della Fondazione Cultura & Innovazione.





