#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 18:32
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Ercolano. Una Festa della Mamma speciale per le mamme di via Mare. Dal 13 maggio #MuseumWeek sul tema del ruolo della donna nella cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Ercolano mette in campo concrete azioni di inclusione sociale e partecipazione della comunità locale per condividere e vivere insieme i valori culturali di Ercolano. Ieri è stata la volta della Festa della Mamma, resa speciale per le mamme ercolanesi di via Mare, infatti il Direttore stesso del Parco, Francesco Sirano, ha accompagnato un gruppo di mamme in un giro al percorso sotterraneo del Teatro antico. Il Direttore è stato guida speciale per le mamme che vivono il territorio circostante il teatro, una iniziativa proposta con l’intento della riappropriazione culturale da parte del territorio della sua storia e della sua realtà di eccellenza.
Alla stessa matrice culturale appartiene l’iniziativa di recupero dell’edicola votiva posta di fronte all’ingresso settecentesco al Teatro su via Mare, un processo partecipato, attivato in collaborazione anche con l’Herculaneum Conservation Project, in cui il Parco ha collaborato con la comunità locale mettendo a disposizione il proprio know how scientifico nelle attività di restauro e conservazione del patrimonio culturale. “Il teatro antico diventa in questo modo uno snodo vitale e integrato nel territorio circostante, – dichiara il Direttore Sirano – un attrattore di forze positive del territorio che si attivano a vicenda. Simbolico è anche il dialogo tra passato e futuro, il teatro, l’edicola, e la nuova vita del territorio. Siamo stati accompagnati non solo dai residenti, ma anche dal Comune di Ercolano e da HCP in un percorso che tra pochi giorni vedrà l’avvio della fase conclusiva del recupero dell’area posta a nord del sito archeologico con la realizzazione di nuovi spazi per la collettività e il completamento del percorso panoramico dall’ingresso storico su Corso resina a via Mare e Via Cortili.”
Il Parco Archeologico di Ercolano partecipa inoltre a #MuseumWeek 2019 incentrata sul posto delle donne nella cultura, ieri, oggi e domani. Dal 13 al 19 maggio, sotto l’egida dell’hashtag #WomenInCulture il web sociale si sintonizza sui 7 hashtag della sesta edizione (https://www.beniculturalionline.it/event.php?n=1653) con l’obiettivo di coinvolgere attivamente appassionati e professionisti intorno alla Cultura, dare visibilità, aprirsi alla scena internazionale, aumentare l’interesse dei visitatori, mostrarsi in ascolto del pubblico, arricchire la propria banca dati, creare eventi, difendere dei valori.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Maggio 2019 - 10:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie