#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 15:30
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

El Chapo preparava la fuga dal carcere: gli americani gli vietano gli esercizi all’aria aperta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Joaquin Guzman, detto El Chapo, mancano l’aria e l’acqua. Da due anni e mezzo vive nel più duro isolamento nel supercarcere newyorchese: una cella angusta, scarsissima luce, un letto di cemento e nessun contatto col mondo esterno se non alcune chiamate rigorosamente filtrate e sotto controllo. Nessun telefono personale o computer, a fargli compagnia nelle interminabili giornate solo una tv in bianco e nero e della musica in filodiffusione. Ecco allora che il team di legali dell’ex signore della droga – ma per molti ancora l’indiscusso boss del cartello messicano di Sinaloa – ha avanzato una serie di richieste al giudice distrettuale di Manhattan: due ore di esercizi all’aria aperta ogni sette giorni e accesso allo spaccio del carcere per acquistare almeno 6 bottiglie d’acqua a settimana e tappi per le orecchie. Del resto finora El Chapo, 61 anni, è stato un detenuto modello, nessuna infrazione o sanzione disciplinare. Ma dalle autorità giudiziaria e carceraria è arrivato un secco no: il sospetto – affermano i procuratori – è che la lista dei desiderata sia parte di un piano per tentare la fuga. Magari in modo spettacolare, dal tetto del blindatissimo Metropolitan Correction Center di Lower Manhattan, dove già nel 1981 un detenuto provò a scappare con l’aiuto di un elicottero. Le passate prodezze di El Chapo non hanno di certo aiutato a convincere il giudice, che ha ben in mente le incredibili e rocambolesche evasioni del passato di Joaquin Guzman, da ben due supercarceri messicani: nel 2001 con l’aiuto di alcune guardie carcerarie e nel 2015 scavando un tunnel sotto il vano doccia. Gli avvocati del detenuto parlano di “accanimento” contro il loro assistito e di “condizioni crudeli e disumane” che violano l’ottavo emendamento della costituzione americana, quello che protegge il diritto dei detenuti ad avere un trattamento umano. El Chapo – affermano – dopo oltre 27 mesi di privazione della luce del sole e di aria fresca comincerebbe ad accusare seri problemi fisici e psicologici: sintomi di affaticamento mentale, privazione del sonno, mal di testa quotidiani. Le autorità respingono al mittente le accuse: El Chapo ha sufficiente spazio nella cella e la finestra è di dimensioni adeguate. E se permettergli di stare all’aria aperta è un rischio troppo grande, un pericolo può essere costituito anche dagli articoli che vuole acquistare, articoli che nelle sue mani potrebbero essere usati come armi. A preoccupare le autorità non c’è solo una possibile fuga, ma anche il fatto che il signore della droga possa ancora avere la capacità di minacciare e mettere a tacere testimoni. La parola d’ordine dunque e’ solo una: mai sottovalutare uno come El Chapo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Maggio 2019 - 22:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie