“La politica dovrebbe attivarsi per consentire che gli organismi interni di vigilanza riescano a dare trasparenza e correttezza all’azione amministrativa. Insieme alla polizia specializzata e alla magistratura dovrebbero potere operare anche i soggetti economici e politici che sarebbero così in grado di rilevare preventivamente le presenze inquinanti accelerando il processo di bonifica, che necessariamente il nostro territorio richiede, a livello nazionale e non solo siciliano”. Lo ha detto a Palermo il procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano come la politica possa aiutare a contrastare il fenomeno dilagante in Italia della corruzione.
Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto
Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto
La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto
Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto