#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
26 C
Napoli

Appalti truccati nel porto di Napoli, 11 società perquisite. TUTTI I NOMI



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono undici le societa’ che sono state perquisite questa mattina nel corso dell’operazione della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza che ha portato agli arresti domiciliari sei persone, mentre una sesta e’ destinataria di una misura interdittiva. I reati contestati agli indagati vanno dalla turbativa d’asta alla Corruzione. Perquisiti gli uffici della Ilmed srl, Lemapod Fin srl, Amalfi srl, Parthenope, Gipimars, Isi Consortile, Consortile San Vito, Archedil Sea, Ltd Logistica srl, Lemapod Srl, Or Partecipazioni costruzioni srl. Si tratta di una indagine su appalti truccati nel porto in maniera sistematica, quasi strutturata, sostengono i pm della Procura di Napoli; l’inchiesta abbraccia un periodo che va dal 2013 al 2017. La sospensione dal servizio e’ stata disposta nei confronti di Emilio Squillante, attuale capo dello staff del presidente dell’Autorita’ portuale Pietro Spirito e in passato dirigente di altri settori. Per lui, i pm Ida Frongillo e Valeria Sico, che indagano con il coordinamento dell’aggiunto Vincenzo Piscitelli, avevano chiesto il carcere, e hanno gia’ presentato ricorso al Riesame contro la decisione del gip Federica De Bellis. Ai domiciliari si trovano invece il funzionario dell’Autorita’ Gianluca Esposito e gli imprenditori Pasquale Ferrara, Pasquale Loffredo, Pasquale Sgambati, Giovanni Esposito e Alfredo Staffetta. Squillante, che e’ interdetto dalle sue funzioni per un anno, deve rispondere di Corruzione, dato che il gip ha respinto per lui l’ipotesi di reato di associazione per delinquere. L’imprenditore Pasquale Ferrara, ora ai domiciliari, sarebbe stato al centro del sistema che ha compiuto illeciti nell’attribuzione degli apaplti, servendosi di strumenti quali la dichiarazione di procedura d’urgenza, la partecipazione ai bandi di gara in ‘cordate’ con il vincitore prestabilito dalle imprese, e persino la mancata pubblicazione del bando. I funzionari avrebbero sostenuto il gruppo di imprese coordinato da Ferrara in cambio di regali e denaro. Fra gli appalti sotto la lente dei pm, quello per la realizzazione degli alloggi dell’Autorita’ portuale, quello di manutenzione straordinaria, quello per i cancelli della banchina Pisacane, quello della segnaletica stradale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2019 - 14:51

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE