#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Acquisti virtuali: piacciono più al Nord ma la Campania é regina del gioco online

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Acquisti on line in crescita ma non nel Mezzogiorno. Tra le regioni meridionali, infatti, l’ecommerce piace ma gli acquisti in negozio rimangono ancora una priorità, ancora meglio se con delle belle shopper personalizzate, come quelle proposte dal portale Gedshop.

Sondrio, è qui il boom di acquisti on line

A tracciare un quadro completo degli usi degli italiani riguardo gli acquisti on line è una recente ricerca targata Alkemy. Cosa evidenzia? Che la capitale italiana degli acquisti on line è al Nord ed è Sondrio. Qui, in Lombardia, si registra il boom di acquisti su portali di e-commerce. Secondo posto sul podio ancora per una grande città lombarda con la sua estesa provincia: Milano. Terza, invece, la provincia di Verbano – Cussio – Ossola. Più in generale, guardando ai territori regionali, si caratterizzano per una maggiore propensione agli acquisti virtuali: Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.

Il Mezzogiorno preferisce gli acquisti in negozio

Esclusa qualche immancabile eccezione, nel Mezzogiorno si continua a preferire l’acquisto in negozio rispetto a quello on line. Cosa emerge dallo studio? Puglia, Sicilia e Molise sono ancora poco legate agli acquisti tramite portali, vanno meglio le cose, invece, in Calabria e in Sardegna, che fanno registrare volumi di compre on line pari a quelli di Friuli e Piemonte.

Come si paga quando si compra on line

Anche sul fronte delle tipologie di pagamento scelte per gli acquisti su portali di e-commerce si registra una importante differenza territoriale. Tra le regioni meridionali, infatti, soprattutto in riferimento alle città, la metodologia più diffusa è quella che prevede i pagamenti in contrassegno alla consegna. Il 45 per cento degli utenti, infatti, opta per questa soluzione. Al Nord la percentuale scede sensibilmente: è pari al 17 per cento.

Campania regina del gioco on line

Ma on line non si acquistano solo vestiti e borse. Molto forte è anche il mercato degli acquisti legati al gioco on line. In questo caso il primato va a una delle regioni meridionali: la Campania. Il 17 per cento dei giocatori attivi on line vive in Campania. Questa volta il podio è tutto meridionale: con la Sicilia seconda e la Calabria terza. Sono soprattutto i casinò on line a ottenere l’attenzione di questa tipologia di clientela. Gli acquisti on line nel campo, evidenzia lo studio, non fanno che riflettere una tendenza che si manifesta anche fuori dalla vita virtuale. Le slot machine e i gratta e vinci, infatti, in queste regioni fanno registrare i tassi più elevati di utilizzo. La vita reale si riflette nelle stesse proporzioni in quella virtuale.

Perché si acquista meno on line

Le percentuali di utenti meridionali che giocano on line smentiscono le ragioni di un gap tecnologico alla base della differenza di volumi di acquisto on line. Perché nel Mezzogiorno si preferisce comprare in negozio? Le ragioni possono essere diverse, si va dalla competitività dei prezzi rispetto a quelli settentrionali (dove più facilmente si registra uno scollamento importante tra gli acquisti in negozio e quello on line), alla voglia di mantenere ancora vivo un contatto diretto con il commerciante di fiducia e di verificare, toccando con mano, i propri acquisti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2019 - 12:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento