#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Terzigno, abusivi ‘incolpevoli’ la Regione approva la mozione. Cesaro: “Intervenga Roma”

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Terzigno. Una mozione affinché la Regione Campania si interessi della vicenda di 14 famiglie – si tratta di quasi 60 persone – residenti a Terzigno che a breve dovranno lasciare le loro case perché sono abusive e devono essere abbattute. Le 14 famiglie però, è stato detto in Consiglio, una ventina di anni fa hanno acquistato le case senza sapere della sussistenza delle irregolarità che hanno determinato prima la revoca dei titoli autorizzativi e poi le procedure concluse con la decisione della demolizione. In Consiglio era presente anche il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri. Sulla vicenda il capogruppo di Fi, Armando Cesaro, ha presentato una mozione mentre il vicepresidente della Giunta Fulvio Bonavitacola ha detto che la Giunta valuterà la possibilità di avviare procedure a sostegno degli abusivi incolpevoli, ovvero di coloro che vivono in case abusive senza alcuna loro responsabilità.
“Un primo passo significativo, speriamo utile a portare sui tavoli romani un dramma che purtroppo non riguarda solo Terzigno e che deve quindi essere affrontato con strumenti normativi adeguati”. Il presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania Armando Cesaro a margine dell’approvazione all’unanimità della mozione con la quale si impegna il governo regionale a mettere in campo, coinvolgendo le istituzioni preposte, tutti gli strumenti utili a trovare una soluzione al caso dell’imminente demolizione della palazzina residenziale al civico 48 di via Panoramica a Terzigno. “Parliamo dell’acquisto di immobili che solo in un secondo momento sono risultati abusivi, di un fenomeno più diffuso di quanto si pensi – ha spiegato Cesaro – e che questa volta sta trascinando con sé 14 famiglie ignare di aver acquistato una casa sulla quale c’è ora un ordine di abbattimento. Cittadini vittime di norme insensate e di una burocrazia infernale che si vedono negare un diritto fondamentale, quello alla casa, per il quale hanno sopportato immensi sacrifici”. “Spiace non aver potuto approvare questa mozione – ha aggiunto Cesaro – dieci giorni fa ma confidiamo sul fatto che questo segnale unanime possa servire comunque ad allontanare almeno temporaneamente lo spettro della demolizione di queste case per consentire a queste famiglie di trovare in tempi rapidi un’abitazione alternativa”. “E’ fondamentale occuparsi di questo ed è altrettanto fondamentale intervenire con nuove norme che tutelino i cittadini e non lascino i sindaci soli a dover affrontare un problema così drammatico”, ha concluso il capogruppo regionale campano di Forza Italia.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2019 - 17:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento