#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Terra dei Fuochi a Maddaloni: scoperte due discariche con rifiuti pericolosi ‘tombati’. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, unitamente al personale ARPAC – Dipartimento Provinciale di Caserta, su richieste di intervento da parte del Direttore dei Lavori di due distinte opere pubbliche, con le quali è stato segnalato di aver rinvenuto, casualmente, nel corso dei lavori di escavazione, delle discariche abusive di rifiuti pericolosi interrati, si sono portati sul posto ed hanno effettivamente riscontrato quanto posto in evidenza.

Nei due cantieri predetti, previa caratterizzazione dei rifiuti a cura dell’ARPAC, i predetti Carabinieri Forestale hanno proceduto di iniziativa all’immediato sequestro giudiziario delle due discariche abusive così costituite:

  • una prima area dell’estensione di circa 600 mq, ubicata alla località “Masseria Fabbriche” del comune di Maddaloni, interessata dai lavori di realizzazione di una rotonda stradale sulla Strada Provinciale N. 235, ove è stato rinvenuto uno strato di circa 80 cm di rifiuti costituiti da resti frantumati di batterie per automezzi esauste. Nel corso della verifica si è avvertita la caratteristica maleodoranza rilasciata dall’acido solforico che era contenuto nelle batterie. Tale condizione ha comportato un deterioramento significativo della matrice suolo;
  • una seconda area dell’estensione di circa 350mq: ubicata alla località “Calabricito” del comune di Maddaloni, interessata dai lavori di scavo preliminari per la bonifica bellica e caratterizzazione del terreno. Interventi finalizzati alla realizzazione del raddoppio dello scalo ferroviario Interporto Sud Europa. In quest’altro sito sono emersi dal sottosuolo dei rifiuti, sversati ed interrati in periodi di tempo imprecisati, costituiti da materiali provenienti da interventi di demolizioni e disfacimenti edilizi con una consistente presenza di cemento amianto. Lo scavo in argomento è stato effettuato fino ad una profondità di circa 2 mt e lo strato di rifiuti contraddistinto dalla presenza di cemento amianto frammisto a materiale edile di demolizione è emerso ad una profondità di circa 1.20 m dal piano di campagna.

Delle due discariche abusive poste in sequestro, distanti tra di loro in linea d’aria circa 3700 metri, la prima è stata affidata in custodia al Comune di Maddaloni e la seconda al Direttore dei Lavori degli interventi di ampliamento dell’Interporto Sud Europa.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2019 - 17:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento