Saranno Angela e Marianna Fontana, cantanti e attrici,le giovani talentuose che interverranno al convegno ‘Professione attore.Potrebbe interessarti
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Vebo 2025 chiude col botto: Napoli si conferma capitale del design e del regalo
Pechino Express 2026: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, i comici napoletani pronti a infiammare l’Asia
Interverranno Onofrio Cutaia (Direttore Generale Spettacolo MiBAC), Francesco Pinto (Direttore Centro Produzione RAI Napoli Brunella Fusco (Fondazione Campania dei Festival), Stella Manfredi (musicista), Ilaria De Martinis (aiuto regia). In serata, alle 20, all’Academy Astra, storica sala di via Mezzocannone, è prevista la proiezione a ingresso libero e gratuito del frammento Scarpetta e l’americana di E. Guazzoni, 1918 e di Un amore selvaggiocon Raffaele Viviani del 1912, con accompagnamento dal vivo di Dolores Melodia e Michele Signore, che hanno elaborato, tra canzoni e musica, uno spettacolo che riporterà lo spettatore ai gloriosi anni Dieci del cinema nostrano, preceduto dal film Napoli amara di Luciano Malaspina, 1968, uno splendido omaggio, sospeso tra documentario e poesia, all’arte di Raffaele Viviani.
Quest’ultimo evento nasce nell’ambito di Cinema, mon amour - F2 Cultura, iniziativa legata alla terza missione dell’Ateneo federiciano, organizzata e curata da Anna Masecchia, in collaborazione con Cineteca di Bologna e Arci Movie Napoli.
Spettacolo in cattedra alla Federico II: giovedì 4 aprile Angela e Marianna Fontana in Aula Pessina
Notizie del giorno
- 12:13
- 12:01
- 11:49
- 11:37
- 11:25
- 10:18
- 10:07
- 09:50
- 08:50
- 08:29
- 07:46
- 07:20
- 07:02
- 06:29
- 06:20