Teatro

Scenari pagani. Sabato 6 arpile chiusura della rassegna con ‘Ti aspetto fuori’

Condivid

La chiusura della rassegna c’è  sabato 6 aprile con il recupero dello spettacolo saltato nel corso della stagione. “Ti aspetto Fuori”, produzione originale di Casa Babylon Teatro, in programma al Teatro del Centro sociale di Pagani (SA) a partire dalle  21.00. Slitta dunque di una settimana la chiusura della rassegna, con i giovani della compagnia di casa che propongono il loro spettacolo in sostituzione di “Attento si scivola”  de “I Fratelli Caproni”. Alle 20.30 come di consueto ci sarà l’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino”, promosso in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista NUnzia Gargano, che vedrà protagonisti i tarallucci del biscottificio Pisacane di Agerola (NA) e i vini del main partner Santacosta di Torrecuso (BN). Lo spettacolo, con la regia di Nicolantonio Napoli e assistente alla regia Domenico Ingenito, si  articola attorno alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo ed è interpretato senza trucchi scenotecnici, con una lingua e un modo gestuale aspro e “vero”, senza concessioni alla dizione e alle buone convenzioni teatrali, rendendo testimonianza di un dramma che riguarda tutti, i nostri ragazzi, la famiglia, la scuola. Parla con un linguaggio identico al quello dei ragazzi, per arrivare in maniera veloce e diretta al nocciolo della questione. Il titolo già ci avvisa “Ti aspetto fuori” è la classica minaccia del bullo, che preannuncia il ricorso alla prevaricazione fuori dalle regole che governano la scuola. La storia che si dipana sul palco, racconta un giorno di scuola, di una classe di giovani e scatenati ragazzi, la più ‘disperata’ di un malandato istituto di periferia, la più dimenticata della città. I ragazzi sono ingovernabili, teppisti, distruttivi, annoiati. I docenti danno il loro peggio sia dal punto di vista lavorativo che personale. La classe (interpretata dai giovanissimi attori Chiara Cordone, Filomena Cercola, Maria Camilla Falcone, Martina Fraia, Ylenia Maione, Rosario Pecoraio, Christian Rosa, Vincenzo Sabatino, Alfonsina Squillante, affiancati da Antonetta Capriglione nel ruolo di docente) è schiacciata da una catena di arroganze, sopraffazioni, di minacce, estorsioni di contanti, accompagnate da violenza gratuita, da umiliazioni pubblicate in rete. Il tutto sotto gli occhi dell’ennesimo professore/nemico, indifeso e inadeguato, e nell’ aspettativa prima bellicosa e antagonistica, poi via via più ansiosa e, quasi attesa del successivo in una girandola di professori sostituti che quei ragazzi ‘molto vivaci’ hanno distrutto o sconfitto. Da qui, e per oltre un’ora, il palcoscenico diventa proiezione della realtà, di quella crisi che arriva in fase adolescenziale, quando, nel diventare grandi, le regole vanno sempre più strette e la scuola è un peso, e studiare o non studiare in fondo è lo stesso.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2019 - 17:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17