#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 15:09
35.3 C
Napoli

Premio ‘Il Candelaio’: venerdì la cerimonia di premiazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dai casi di cronaca nera all’analisi del mondo antico. Dal romanzo ambientato tra i banchi di scuola ad uno spaccato di storia moderna. E poi ancora le mafie e le libere professioni. Sono tanti gli argomenti tracciati dagli ospiti che venerdì 3 maggio riceveranno a Nola il premio “Il Candelaio”, l’evento letterario  promosso ed organizzato dal circolo culturale Passepartout riservato agli alunni delle scuole superiori del territorio. L’appuntamento è alle 19 nel suggestivo scenario di Villa Minieri Eventi. A ricevere l’importante riconoscimento raffigurante una effige del filosofo nolano Giordano Bruno e realizzata interamente in bronzo dalla fonderia Del Giudice di Nola, la giornalista Rai Emma D’Aquino, l’archeologo e conduttore televisivo Valerio Massimo Manfredi e la scrittrice Eva Cantarella. E poi ancora il Rettore dell’Università Federico II di Napoli Gaetano Manfredi, lo scrittore napoletano Massimo Cacciapuoti con l’attrice Miriam Candurro, il giornalista Raffaele Sardo de La Repubblica, il duo televisivo Gigi&Ross con l’attore Oreste Ciccariello ed il conduttore radiofonico di radio Rai3 Piero Sorrentino. Un salotto culturale a più voci ma anche un  palcoscenico per tanti giovani che potranno esprimere la propria verve artistica. In scaletta, infatti, tra una premiazione e l’altra, accanto agli interventi musicali del giovane talento Antonio Franzese Trumpet e del duo napoletano Diana&Claudio anche le esibizioni degli alunni del liceo Albertini e dell’istituto Masullo Theti di Nola, del liceo Colombo di Marigliano, del liceo classico musicale Domenico Cirillo di Aversa, del liceo di scienze umane Francesco Durante di Frattamaggiore  e dell’Isis Leonardo da Vinci di Poggiomarino. Presente alla cerimonia anche una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Angri che quest’anno ha avviato con il circolo Passepartout una proficua collaborazione con l’istituzione della prima rassegna letteraria per ragazzi. Non a caso per il quinto anno consecutivo l’evento, di cui è direttrice letteraria la giornalista Rai Cinzia Tani, conferma la partnership con le associazioni della città (Fondazione Hyria Novla, Lions Club Nola – Giordano Bruno, Ordine degli Avvocati di Nola, Camera Civile di Nola, Lions Club Nola – Ottaviano Augusto, Associazione Amiamola) e con il mondo impresa, a cominciare dell’imprenditore Francesco Napolitano a cui si aggiunge Snie e Policastro Auto. “Un impegno per i giovani che continua nel solco di quanto tracciato finora con le tante iniziative promosse dal circolo Passepartout – spiega la referente letteraria Rosa Barone – Dai temi di legalità e giustizia a quelli di attualità e cronaca sociale, sono tanti gli argomenti sviluppati in questi anni con i ragazzi. Ringrazio le scuole che ogni anno partecipano sempre con vivo interesse all’iniziativa ed a quanti come noi credono nel forte valore educativo degli incontri letturari”. “Siamo sulla strada giusta – aggiunge l’imprenditore Francesco Napolitano – Nola si riconferma palcoscenico di cultura e di operosità grazie a quelle associazioni che non perdono occasione per mantenere alta l’attenzione sui grandi temi di attualità. Sempre al fianco dei giovani con tenacia e costanza per consegnare ai nostri figli un futuro migliore e di valori”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2019 - 20:46

facebook

ULTIM'ORA

Napoli si prepara ad accogliere 200 nuovi posti barca: al...
Salerno, smantellata banda di ladri di alcolici:  denunciati 3 georgiani 
Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria
Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento