Quartieri Napoli

Napoli, il M5S: ‘Il nostro impegno per la bonifica della periferia Est’

Condivid

Napoli Est e’ un’area da bonificare e riportare alla vita quanto prima; questo il tema discusso oggi nella sala Nugnes del comune di Napoli, dall’eurodeputato e portavoce Piernicola Pedicini dai senatori Franco Ortolani e Vincenzo Presutto e dal consigliere al comunale Matteo Brambilla, tutti del M5S. “L’avversario e’ molto forte e purtroppo lo abbiamo in casa. Il Movimento 5 Stelle – ricorda Pedicini – si e’ attivato per fare luce su quanto e’ avvenuto e per ricreare le condizioni affinche’ l’intera area venga bonificata. Un territorio che presenta diversi livelli di pericolosita’ per la salute umana. La contaminazione delle falde acquifere e la permanenza di odori acri nell’aria, cui si aggiungono il rischio dato dalla presenza di una rete di tubazioni per il trasporto di idrocarburi che passa nelle immediate vicinanze delle abitazioni”. “I pericoli per la salute umana non sono confinati pero’ alla sola area di Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio e Gianturco, ma si estendono all’intera citta’, ha rilevato Ortolani, che ha spiegato come l’azione del vento porti a diffondere gli elementi inquinanti a tutta la citta'”. “La conferenza e’ stata l’occasione per mettere fine a quella congiura del silenzio – ha rilevato Presutto – che l’informazione ha riservato a un’area segnata dal piu’ alto livello di mortalita’ per patologie tumorali, in Italia.” Un genocidio di cui sono corresponsabili anche le autorita’ portuali che non si sono occupate ne’ della delocalizzazione delle sostanze tossiche ne’ dell’allontanamento delle compagnie petrolifere. “L’hanno definita un’azione oziosa – ha ricordato Presutto – una definizione che e’ un atto immorale, perche’ si trascura il diritto alla vita e alla sopravvivenza”. Le condizioni di Napoli Est sono state portate all’attenzione della Commissione europea da Pedicini con ben 11 interrogazioni, i parlamentari del m5s hanno allertato il governo. “A breve – ha anticipato Presutto – ci saranno ulteriori novita’. Dopo l’interessamento del ministero delle Infrastrutture che ha inviato degli ispettori presso gli uffici delle autorita’ portuali, e quello dell’Anac sui lavori, si attendono nuovi sviluppi grazie all’operato del governo centrale”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39