ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:44
28.9 C
Napoli

Gourmandia, dal 13 al 15 aprile il Piennolo del Vesuvio Dop di Officina Vesuviana è a Treviso per l’evento dedicato al gusto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la prima volta l’azienda ‘Officina Vesuviana’ composta da un team di professionisti dediti alla produzione di Pomodoro del Piennolo del Vesuvio Dop, sia fresco che in conserva, partecipa a Gourmandia, l’evento ideato da Davide Paolini, interamente dedicato al cibo di qualità. L’appuntamento con l’azienda campana è a Treviso dal 13 al 15 aprile all’Opendream Ex Pagnossin in via Noalese 94, presso lo stand D74. Accanto all’azienda ‘Officina Vesuviana’ rinomata per la produzione di pomodori del Vesuvio, ma non solo, tante firme autorevoli del patrimonio gastronomico campano, come il Pastificio Faella di Gragnano, tutti prodotti che fanno parte della Selezione Corigliano. Allo stand di Officina Vesuviana potranno essere degustati:
La conserva di Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop
È un prodotto dalle spiccate note minerali ed erbacee e di freschezza (grazie al giusto equilibrio tra acidi e zuccheri). Gli appezzamenti sono dislocati nelle aree del Parco Nazionale del Vesuvio tutti esposti a sud. I Pomodori del Piennolo del Vesuvio Dop crescono su terreni vulcanici di ultima formazione che donano al pomodoro sapidità e mineralità.
La conserva da serbo di Pomodorino Giallo
È un eccellente prodotto, un’interessante alternativa alla conserva di pomodori rossi. Ottimo l’equilibrio tra le componenti erbacee e zuccherine. L’aroma è piacevole e delicato, note di albicocca, pesca. Si associa bene ai frutti di mare, per condire focacce o con pane e olio.
La conserva da serbo pomodoro tigrato
Il seme originario della Galapagos si è adattato bene ai terreni vulcanici del Parco Nazionale del Vesuvio, dove esprime le sue massime capacità. La bacca presenta una colorazione screziata in cui si fonde il marrone, il verde e il rosso amaranto. Al gusto prevale la nota erbacea che incontra piacevoli sentori di frutta rossa come ribes e lamponi. Ideale per la preparazione di pizze e focacce e sul pane condito con olio e mozzarella.
Patè di pomodorino giallo, rosso e tigrato della linea Agrodolce
Officina Vesuviana è una realtà consorziale composta da 4 soci (tre produttori e un trasformatore), le aree di coltivazione sono dislocate nei comuni di Somma Vesuviana, Boscotrecase e Torre del Greco, una zona di produzione situata all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio, che abbraccia le aree costiere fino alle aree interne del Monte Somma. La produzione è diversificata e prevede: pomodori del piennolo del Vesuvio Dop rossi, pomodori gialli e tigrati nella tipica forma a grappolo, identificata a Napoli come piennolo. Le tre tipologie di pomodoro sono disponibili anche come conserve in barattoli di 1 kg e 520 gr. Altri prodotti firmati ‘Officina Vesuviana’ sono disponibili come la passata di Pummarò e i pelati San Marzano, altro big nell’industria conserviera campana. Ottimi da accompagnare ad arrosto, bruschette e formaggi i Patè, sempre disponibili nelle versioni: rosso, giallo e tigrato. le tecniche di coltivazione adottate son ad alta sostenibilità ambientale, in modo da preservare la fertilità dei suoli e la biodiversità , in un’area di alto spessore naturalistico.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Aprile 2019 - 13:09

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie