#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 18:00
20.8 C
Napoli
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...

Flop Italia, costerà caro…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è chi parla di fatturato, chi tira in ballo la preparazione atletica e le maggiori pressioni nel Bel paese, chi evidenzia la necessità di rinnovamento del nostro calcio, troppo ancorato a certi vecchi schemi e poco incline a infiltrazioni straniere. Qualunque siano le motivazioni dietro, la realtà dei fatti racconta che il movimento italiano è uscito ancora una volta con le ossa rotte dal confronto con gli altri paesi del Vecchio Continente. Con l’eliminazione del Napoli, battuto dall’Arsenal anche al San Paolo, se n’è andata anche l’ultima speranza di trovare una squadra di Serie A in una semifinale europea. E il risultato è sotto lgi occhi di tutti: nessuna nostra rappresentante è riuscita a entrare tra le migliori quattro né in Champions né in Europa League. Un passo indietro rispetto all’anno scorso, quando la Juve si fermò ai quarti, a un soffio dal buttar fuori il Real Madrid poi confermatosi campione, ma la Roma grazie all’impresa contro il Barcellona si guadagnò una splendida semifinale contro il Liverpool. In principio fu l’Atalanta, la società che esprime in questo momento il miglior gioco in Italia, ma che ad agosto venne eliminata nel terzo turno preliminare di Europa League ai rigori dal Copenaghen. Non certo una corazzata europea. Fatali i gironi di Champions per Inter e Napoli, inserite in un gruppo difficile ed entrambe vicinissime all’accesso agli ottavi. Con il senno del poi proprio i nerazzurri – finiti insieme a Tottenham e Barcellona, due delle semifinaliste – possono dire di essere usciti tra mille rimpianti. In Europa League poi la squadra di Spalletti, in quel momento con la ‘grana’ Icardi tra le mani e qualche assenza di troppo tra infortuni e squalifiche, ha pagato dazio contro l’Eintracht Francoforte, altro club arrivato tra le prime quattro. Mentre i campani, poco brillanti in questo aprile, sono stati inferiori ai quarti contro l’Arsenal in una sorta di finale anticipata. Il cammino europeo del Milan, fuori già ai gironi in un gruppo con Dudelange, Betis e Olympiakos, non è stato certo entusiasmante, e poco meglio ha fatto la Lazio, eliminata però ai sedicesimi da uno squadrone come il Siviglia, che spesso in Europa League è arrivato fino in fondo. Non che le cose siano andate molto diversamente nella massima competizione europea. La Roma, dopo aver superato un girone i cui il Cska Mosca era la terza forza, si è sciolta agli ottavi ai supplementari sotto i colpi del Porto in un doppio confronto che sembrava alla portata degli uomini di Di Francesco, che ha pagato con la panchina una stagione fin lì con poche luci e molte ombre. Il fallimento della Juve, che negli ultimi anni è stata la locomotiva del movimento, è infine sicuramente quello più inaspettato e fragoroso.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2019 - 20:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento