#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Detenuti 4.0: un drone e un IPhone sequestrati nel carcere di Carinola

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora una volta la Segreteria Nazionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per la regione Campania, nella persona del Seg. Naz. Emilio FATTORELLO, manifesta il proprio encomio ai colleghi in servizio presso la C.R. di Carinola che hanno neutralizzato e sequestrato un DRONE e successivamente hanno proceduto al rinvenimento di un iPhone funzionante. Nella mattinata di ieri gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno individuato un DRONE atterrato nella zona dell’autoparco dei mezzi dell’Amministrazione, proveniente dall’esterno. Il tempestivo intervento ha impedito la ripresa del volo del DRONE e quindi si è proceduto al sequestro dello stesso per gli ulteriori adempimenti che il caso impone. Il DRONE sequestrato trasportava una videocamera, del fatto è stata inoltrata dettagliata informativa all’Autorità Giudiziaria competente. Inoltre si segnala che a distanza di poche ore dall’evento citato, durante la nottata tra ieri ed oggi altra brillante operazione della Polizia Penitenziaria ivi in servizio ha consentito il sequestro di un cellulare modello iPhone funzionante con relativo caricabatterie. Detto apparecchio è stato rinvenuto durante una minuziosa perquisizione straordinaria ai locali detentivi del Nuovo Padiglione, in orari notturni, abilmente occultato dietro un congelatore. Il SAPPE rimarca la professionalità del Personale della Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa di Reclusione di Carinola che nonostante le tante criticità, dovute alla carenza degli organici, all’aumento della popolazione detenuta, all’assenza di idonei strumenti di videosorveglianza e meccanizzazione, carenza di automezzi del Corpo destinati alle necessità dell’Istituto, riesce a garantire il prioritario compito istituzionale della tutela dell’ordine e sicurezza di un Istituto complesso come quello di Carinola ricadente in un territorio ad alto indice di criminalità organizzata. Personale che lavora con il ricorso al lavoro straordinario e che non ha garanzia e certezza di un piano ferie compatibile con le esigenze familiari o che vede limitare la fruizione dei diritti spettanti sanciti dalla normativa quali congedi ordinari, congedi straordinari per cure termali ed altro, etc. Il SAPPE in considerazione dell’assenza dell’Amministrazione Penitenziaria più volte sollecitata alla soluzione delle problematiche da sempre denunciate, porterà le questioni sollevate all’attenzione del Prefetto della Provincia di Caserta con la richiesta a breve di un incontro con la predetta Autorità di Governo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2019 - 16:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento