< Tutte le notizie

Caserta, in viaggio da Parigi a Casa don Diana per studiare il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra

Caserta diventa scuola per i beni confiscati alla camorra. Un gruppo di 19 francesi è arrivato da Parigi a Caserta per visitare le strutture strappate […]

    PUBBLICITA

    Caserta diventa scuola per i beni confiscati alla camorra. Un gruppo di 19 francesi è arrivato da Parigi a Caserta per visitare le strutture strappate ai clan di Terra di lavoro.
    sono arrivati giovedì e oggi sono stati a Casal di Principe a “Casa don Diana’ per tutto il pomeriggio. Per cinque giorni visiteranno aziende e case del casertano che erano in mano alla camorra ma che ora, grazie all’impegno di associazioni e cooperative sociali, rappresentano un esempio da replicare. Il gruppo, nel corso del tour della legalità, sarà accompagnato da giornalisti francesi e vede tra i partecipanti alcuni soci dell’associazione Crim’Halt, un sodalizio che tratta i temi della lotta alle mafie e alla corruzione con sede a Parigi; un funzionario del ministero dell’Interno francese e un sindaco di un paese della Corsica. Il viaggio è all’interno di un progetto finanziato dalla Comunità Europea tramite il programma Erasmus+ e ha come obiettivo quello di far approfondire a queste persone, il tema del riutilizzo sociale dei beni comuni e dei beni confiscati in provincia di Caserta.“

    Gustavo Gentile

    COMMENTA

    Paolo Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

    Ancora senza titolo, il film sarà prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, gruppo Fremantle, e dallo stesso Sorrentino. Ci sarà anche il contributo della Regione Campania, come il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha detto oggi su Fb. Nei giorni scorsi erano circolate voci sul primo ciak il 3 aprile ma a quanto si è appreso il film è in avanzata preparazione ma non ancora così imminente sul set, come pure non sono confermate...

    Camorra, pizzo per mantenere i figli in carcere: arrestato

    I Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di persona gravemente indiziata del reato di estorsione continuata, aggravata dal metodo mafioso. In particolare, l’indagata avrebbe costretto, con reiterate minacce, un imprenditore di Torre Annunziata al pagamento di tangenti al fine di poter continuare a...

    De Luca agli ultras della Salernitana: “Rispettare la festa scudetto del Napoli”

    Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della recente diretta Facebook ha parlato del caso gli ultras della Salernitana, che hanno invitato i tifosi del Napoli a non festeggiare a Salerno la vincita dello scudetto. De Luca agli ultras della Salernitana: "Rispettate scudetto Napoli" "Si avvicina la vittoria del campionato italiano da parte del Napoli, vorrei invitare tutti, lo faccio in modo particolare per i tifosi delle altre squadre ad avere un atteggiamento di...

    LEGGI ANCHE

    La Osimhen mania a Napoli non si ferma: la facciata di un palazzo dedicata al campione nigeriano (per finta però)

    Napoli è sempre più pronta alla festa scudetto e omaggia il suo bomber Victor Osimhen in tutti i modi. Il 'palazzo Osimhen' in via Settembrini...

    Il ministro Abodi: “Scudetto al Napoli frutto di lavoro e passione, città capitale dello sport”

    Il ministro per lo Sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha parlato della vittoria ormai imminente dello scudetto da parte del Napoli e...

    Cardito, assalto con mitra a casa della figlia del boss: erano presenti anche i bambini

    Cardito. Se quei vetri blindati non avessero retto avrebbero potuto uccidere anche dei bambini. Secondo quanto si apprende, infatti, nell'abitazione presa di mira con...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità