#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:21
20.2 C
Napoli
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...

Antica Stabiae: a metà aprile riapre Villa Arianna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora una settimana o due e sara’ riaperta al pubblico Villa Arianna, la domus dell’antica Stabiae chiusa per danni subiti dal maltempo a fine settembre scorso. Un nubifragio sollevo’ e abbatte’ una tettoia di protezione del prezioso sito archeologico distruggendone una parte. In questi mesi e’ stato necessario rimettere in sicurezza l’area e ”a breve” assicurano fonti della Soprintendenza di Pompei, Villa Arianna sara’ riaperta al pubblico. Sono 8mila i reperti dell’antica Stabiae emersi durante gli scavi che hanno portato alla luce Villa San Marco, Villa Arianna, Villa Carmiano, Villa Petraro e oggetti recuperati nelle necropoli, in particolare da Madonna delle Grazie. Sono statue, materiali architettonici e ceramici provenienti dagli impianti residenziali della zona. Una parte di questi sono attualmente esposti nella mostra “Alla ricerca di Stabia”, nell’Antiquarium del Parco Archeologico di Pompei, che fu aperta il 31 luglio dello scorso anno e terminera’ il prossimo mese: il 5 maggio. Ma la citta’ attende la collocazione definitiva e dignitosa degli 8mila reperti dell’Antiquarium Stabiano per il quale c’e’ un progetto di situarlo nella Reggia di Quisisana, anche se restano ignoti i tempi della realizzazione del progetto, mentre il patrimonio archeologico stabiese, che viene valutato in 150milioni di euro, resta precluso alle visite e in ambienti inadatti alla conservazione di oggetti delicati e preziosi. L’Antiquarium Stabiano fu chiuso il primo aprile del 1997. ”Da 22 anni – ricorda il direttore artistico del Teatro Karol, Pierluigi Fiorenza – la citta’ non puo’ piu’ accedere all’Antiquarium, un capitale archeologico che finora nessuno ha avuto l’intelligenza di saper valorizzare e sfruttare”. Anche lo storico Giuseppe Plaitano chiede che l’Antiquarium Stabiano venga restituito alla cittadinanza. Il problema e’ che i reperti archeologici sono talmente tanti da escludere, gia’ da ora, la possibilita’ di esporli tutti nel futuro Museo della Reggia di Quisisana, un progetto di cui si parla da quasi un decennio e che ancora non vede la luce.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 17:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento