#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

1 maggio, aumento turisti per il ponte nelle aree costiere in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ponte del Primo maggio regala in Campania positivi riscontri per presenza di viaggiatori stranieri e italiani. Secondo i dati diffusi da Abbac, l’associazione dei B&B ed affittacamere della Campania, aumenta a 2,5 la media di pernottamenti con prezzi per camera che variano da 40 fino ai 130 euro a notte. Le strutture ricettive extralberghiere di Napoli registrano numeri da record e si sfiora il sold out nella penisola sorrentina, a Ischia, Capri e costiera amalfitana, cui si aggrega l’area di Salerno. Ritorna l’appeal del Cilento e va meglio anche per le aree interne. I voli low cost e le nuove rotte aeree, come i pacchetti offerti dalle linee alta velocità, garantiscono consistenti flussi di turisti. Interessante il ritorno degli americani e sudamericani, come il tradizionale e sempre più intenso flusso di viaggiatori europei, tedeschi, francesi, inglesi e spagnoli, russi. Anche tanti nord europei e un interessante flusso di ospiti dell’area araba. “Il turismo – commenta il presidente Abbac, Agostino Ingenito – è una risorsa economica rilevante per il nostro territorio, aumenta una tipologia di viaggiatori low cost con una ridotta capacità di spesa ma che punta al ritorno nelle nostre città d’arte e eccezionali siti naturalistici. Ma è necessario puntare ad una rafforzata qualificazione di servizi ed infrastrutture. Bene gli sforzi compiuti per aumentare convogli sulla linea storica Napoli Pompei Salerno e per Caserta, e l’arrivo di treni veloci anche in Cilento ma serve un piano strategico per la mobilità sul territorio. Restano annose problematiche per la difficile viabilità in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina come per raggiungere le aree interne e garantire maggiore efficacia dei servizi di trasporto pubblico a Napoli”. Abbac sottolinea il problema dell’abusivismo ricettivo di chi esercita senza requisiti, utilizzando i portali online, ma determinando una concorrenza sleale e aumentando il rischio di turistificazione: “Una problematica che è utile affrontare con una condivisone di intenti tra istituzioni e associazioni. Occorre lavorare verso una rigenerazione urbana di quartieri e piccoli centri che potrebbero cogliere nuove opportunità in risposta al grave spopolamento, offrendo un turismo diverso e diffuso”. “Auspichiamo che la Regione ed i Comuni trovino una sinergia che rafforzi servizi anche mediante un uso funzionale degli importi della tassa di soggiorno e risolva alcune problematiche urbanistiche e regolamentari e non ultimo un’efficace rifunzionalizzazione dell’organizzazione e promozione turistica”, ha concluso Ingenito.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 18:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento