#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 08:15
16.4 C
Napoli
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...

Violentata nell’ascensore della Circum: perizia sui cellulari dei bruti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I magistrati della sezione “Fasce Deboli” della Procura della Repubblica di Napoli intendono stringere i tempi sulle indagini relative alle presunte violenze sessuali ai danni di una 24enne di Portici avvenuti lo scorso 5 marzo, nel vano ascensore di una stazione della Circumvesuviana, per mano di tre giovani di 18 anni della vicina San Giorgio a Cremano. I tre, Alessandro Sbrescia, Raffaele Borrelli e Antonio Cozzolino, sono in carcere da una settimana con l’accusa di violenza sessuale di gruppo. Gli inquirenti hanno chiesto alla Polizia Postale di eseguire accertamenti tecnici sui cellulari dei tre indagati finalizzati anche a capire se i tre abbiano girato dei video delle violenze. Intanto, attraverso i propri legali, i tre giovani hanno presentato istanza al Tribunale del Riesame sostenendo che i rapporti sessuali sono stati consenzienti. Potrebbero non essersi ‘accontentati’ di violentarla, e potrebbero aver girato un video con un telefono cellulare. E’ l’ipotesi sulla quale stanno lavorando le forze dell’ordine che, coordinate dalla sezione Fasce deboli della procura di Napoli.L’ipotesi è che uno dei tre ragazzi abbia girato un video con il suo telefonino e poi lo abbia ‘passato’ agli amici. La ragazza era riuscita scappare in una piazza non distante dalla stazione e li’ era stata soccorsa da un passate; gli agenti del commissariato di San Giorgio hanno poi chiamato il 118, e prima a Villa Betania e poi al Loreto Mare i medici hanno accertato la violenza. I tre ragazzi davanti al gip hanno invece raccontato che la vittima era consenziente. In una lunga e faticosa audizione, davanti al pm Cristina Curatoli e all’aggiunto Raffaello Falcone, la vittima dello stupro qualche giorno fa ha confermato di essere stata spinta nell’ascensore e poi violentata.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 16:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento