#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
27.3 C
Napoli

Vacanze a Castellammare: cosa fare e cosa vedere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Collocata tra l’inizio della Penisola Sorrentina e la fine della zona vesuviana, la cittadina di Castellammare di Stabia merita di essere presa in considerazione come destinazione turistica per la sua posizione privilegiata, in una conca del golfo di Napoli, dalla quale nel giro di pochi minuti è possibile raggiungere il monte Faito, l’isola di Ischia, quella di Capri e gli scavi archeologici di Pompei.

In barca a vela

Tra le molte attività a cui ci si può dedicare c’è, senza dubbio, una gita in barca a vela a Castellamare, da vivere con il supporto di skipper professionisti che garantiscano tutta l’assistenza di cui si può aver bisogno per affrontare senza rischi un’esperienza di questo tipo. Una volta tornati in spiaggia, si può scegliere tra la Stone Beach e la Famous Beach, che sono due dei lidi più rinomati di tutta la zona. La Famous Beach, in particolare, si trova in un tratto di costa a mare aperto, e propone una spiaggia con un misto di sabbia e di ghiaia sottile; essa è suddivisa in diverse calette da alcune scogliere, e i turisti sono liberi di decidere dove stendersi per un po’ di tintarella. Per quel che riguarda il mare, invece, le correnti della zona contribuiscono a rendere le sue acque cristalline e pulite. Il parcheggio per le auto è piuttosto ampio, e ci sono anche le docce calde.

Famous Beach e Stone Beach

La varietà di servizi di cui si può approfittare a Famous Beach è molto ampia e include – tra l’altro – una frutteria, un’area ristoro e uno snack bar. Ma non è tutto: ci sono anche gli spogliatoi custoditi, un’area relax con beach music e cabaret, il wifi e, ovviamente, gli ombrelloni, i lettini e le sdraio. Per quel che riguarda Stone Beach, invece, si tratta della location ideale per ammirare i giochi di luce del tramonto, grazie al belvedere in terrazza del bar. La spiaggia è un alternarsi di scogliere e ciottoli e mette a disposizione lettini e ombrelloni. Per rifocillarsi c’è anche un ristorante, mentre per proteggersi dal caldo più torrido non mancano le zone d’ombra.

Non solo mare

Al di là del mare e delle spiagge, comunque, la località di Castellammare di Stabia merita di essere vissuta e scoperta a 360 gradi, anche nell’entroterra. Basti pensare, per esempio, agli Scavi di Stabia, dove è possibile ammirare Villa San Marco e Villa Arianna, due dimore splendidamente conservate all’interno di un sito archeologico di eccezionale valore, che per altro garantisce un panorama da favola. A proposito di scorci spettacolari, non si può dimenticare quello che viene offerto dal Castello Medievale, da cui si osserva il golfo in tutto il suo splendore (mentre gli appassionati di storia si concentreranno con le tante testimonianze di epoca borbonica).

Cosa fare a Castellammare di Stabia

In occasione di una vacanza a Castellammare vale la pena di concedersi una tappa anche presso le Terme Stabiane, rinomate in tutta la Campania per merito dei loro effetti tonificanti e delle loro proprietà salubri. Per compiere un ulteriore salto a ritroso nel tempo, invece, non c’è niente di meglio degli Scavi di Varano, che offrono l’occasione per scoprire come vivevano le personalità più ricche in epoca romana. Ancora, è di enorme pregio sia sul piano storico che dal punto di vista artistico la Reggia di Quisisana, ubicata nell’omonima frazione, non di rado scelta come sede di congressi e mostre: da non perdere il suo giardino all’italiana, con tanto di nespoli del Giappone e pini di Aleppo, ma anche un porticato unico e suggestivo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 15:11

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento