ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
22.7 C
Napoli

Torna ‘SalerNoir Festival’, la rassegna dedicata al giallo e al noir

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al suo quinto anno di attività, torna a rassegna “SalerNoir Festival le Notti di Barliario”, organizzata dall’associazione “Porto delle Nebbie” e dedicata al giallo e al noir che si svolgerà non più nello spazio di un fine settimana, ma dal primo week end di aprile fino alla fine di maggio. Presentazioni e reading letterari della più recente produzione nel campo della narrativa gialla, noir, poliziesca, thriller, retrospettive video, corsi di scrittura creativa riservati ai Licei classici e scientifici, il Concorso Letterario nazionale “Premio Barliario”, il Premio alla carriera a un autore di grido, dedicato alla memoria di Attilio Veraldi, del quale quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della morte. La rassegna rende omaggio anche al padre del grande giallo italiano moderno, Giorgio Scerbanenco, a cinquant’anni dala sua scomparsa. Per ricordare il grande maestro di origini ucraine, a maggio sarà ospite della rassegna, nell’ambito di un’intera giornata di eventi, la figlia Cecilia Scerbanenco. Lo “start” ufficiale della quinta edizione di “SalerNoir Festival le Notti di Barliario” è previsto per giovedì 4 aprile, la conclusione il 30 maggio, con la cerimonia di assegnazione del Premio Attilio Veraldi alla carriera, giunto alla terza edizione. Dopo Massimo Carlotto (2017) e Andrea G. Pinketts (2018), è il turno di un altro “pezzo da novanta” del panorama giallistico nazionale e internazionale. Un’altra data importante nel calendario della quinta edizione di “SalerNoir Festival le Notti di Barliario” è sabato 4 maggio, quando sarà premiato il romanzo vincitore della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale. A deciderlo, su una terna di finalisti composta sulla base delle valutazioni espresse da una giuria formata dai tre maggiori lettori selezionati dalla libreria La Feltrinelli di Salerno, sarà una giuria tecnica di intellettuali, magistrati, giornalisti e professori universitari. Nella stessa serata, premi anche per gli studenti dei Classici e degli Scientifici cittadini che si saranno cimentati nella scrittura di un racconto noir ambientato a Salerno. Diverse saranno le location della rassegna, che quest’anno si avvale oltre che del sostegno della Fondazione Carisal e del Comune di Salerno, della collaborazione di un network di associazioni come Gli Amici della Fondazione Menna, Salerno Attiva, Time Off, Tempi Moderni, Art.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Marzo 2019 - 16:44

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker