#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Terra dei Fuochi: controlli nei comuni a Nord di Napoli: 3 aziende sequestrate

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania,  la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio dei comuni di Acerra, Arzano, Calvizzano, Casoria, Qualiano, Quarto e Villaricca.

In campo 31 equipaggi, per un totale di 77 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, ai Carabinieri della Compagnia di Casoria, ai Carabinieri della Stazione di Castello di Cisterna, ai Vigili del Fuoco di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alle Polizie Locali dei Comuni di Arzano, Villaricca, Casoria, Napoli, Qualiano, Calvizzano, Casandrino, Quarto e Pozzuoli, nonché personale dell’ARPAC di Napoli e delle ASL di Napoli.

Sono state controllate 6 attività commerciali ed imprenditoriali operanti nel settore meccanico e di smaltimento e stoccaggio rifiuti, (3 sono state sequestrate); controllate 90 persone (6 denunciate all’Autorità giudiziaria e 6 sanzionate amministrativamente) e 45 veicoli; contestate sanzioni amministrative per circa 10.000 euro.

In particolare, a Casoria e Acerra, presso due grosse società operanti nel settore dello stoccaggio dei rifiuti speciali pericolosi è stata riscontrata la presenza di cumuli di rifiuti illecitamente depositati. Le aziende inoltre erano prive della strumentazione per il convogliamento e abbattimento delle emissioni, nonchè dell’impermeabilizzazione dei contenitori mobili dei rifiuti.

Ad Arzano e Villaricca sono state sequestrate, per violazioni in materia di tutela ambientale, tre officine meccaniche peraltro prive di autorizzazioni per lo svolgimento dell’attività.

Nei territori di Quarto, Qualiano e Calvizzano sono stati effettuati mirati controlli  stradali all’esito dei quali due persone sono state denunciate per trasporto illecito di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2019 - 10:38


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento