#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

‘Sospetto’, il primo short-movie di GF Productions

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’esordio cinematografico di GF Productions avviene con un progetto sul tema del disagio coniugale e la violenza alle donne. “Sospetto” è uno short-movie drammatico realizzato nel mese di giugno 2018 e rilasciato ora al pubblico, proprio in occasione della giornata internazionale della donna. La GF Productions, realtà imprenditoriale nata dalla sinergia di Flora Febraro (autrice, attrice e regista teatrale) e Davide Guida (sceneggiatore, videomaker e regista cinematografico), sta sviluppando diversi progetti a sfondo sociale, e pone particolare attenzione alla produzione di lavori cinematografici, a basso costo ma paragonabili a quelli professionali delle aziende cinematografiche locali e nazionali, grazie alla creatività degli scrittori e alle tecnologie professionali usate, non per ultimo un nutrito numero di attori provenienti dalle realtà locali e nazionali. “Sospetto” vede nel cast, oltre alla stessa Flora Febraro, gli attori Melania Mollo, Massimiliano Cimino, Domenico Lo Russo, Francesca Cancello, Emma Avallone, Gigi Maresca, Raffaele Bellopede e Alessandro Imperatrice. La regia è curata dai due titolari di GF Productions, in particolare la direzione artistica è di Flora Febraro e la regia audiovisiva di Davide Guida. “In una società in cui la maggior parte dei problemi vissuti riguardano la perdita del lavoro, malattie gravi ed altro” – dichiara Flora Febraro – “spesso si è soggetti a forte stress che si ripercuote in tutte le situazioni di vita, tra queste anche la paura di perdere una relazione stabile generando quindi, non poche incomprensioni soprattutto fra due coniugi. Noi della GF Productions, sempre attenti alle tematiche sociali, abbiamo voluto ricostruire con questo cortometraggio una tipica situazione di crisi coniugale, che spesso può concludersi con la perdita di controllo del soggetto colpito da una forte possessività e gelosia nei confronti della propria compagna di vita. Purtroppo le forme di violenza subite dalla donna sono di vario genere, ma questa di sicuro è una delle forme più tragicamente vissute”. La GF Productions ora intende distribuire questo lavoro in ambiti sociali e culturali della realtà campana ma ha giò in fase di pre-produzione altri progetti, ponendo sempre attenzione sulle varie forme di violenza e anche sui numerosi temi scottanti della società moderna.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 09:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento