Nei Caf della Cgil in Campania, così come negli altri luoghi deputati a raccogliere ed inoltrare le domande per ottenere il reddito di cittadinanza, non si sono verificate le temute resse preannunciate alla vigilia. Nella sede di via Torino, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Napoli, storica sede della Cgil ora destinata ai servizi, alle prime luci dell’alba solo un volenteroso disoccupato che ha improvvisato una distribuzione di ticket di prenotazioni, assolutamente non ufficiale, per regolare gli accessi agli sportelli. In fila, meno di una ventina di persone, soprattutto di età superiore ai quarant’anni. Nessun problema all’apertura degli sportelli avvenuta poco prima delle ore 9 e tempi di attesa assolutamente nella norma. “Dall’analisi degli Isee dello scorso anno – afferma Francesca Franco, responsabile dell’assistenza fiscale della Cgil Campania – nella regione al momento sono circa 13mila le domande che potrebbero essere presentate. Oggi non abbiamo ancora una percezione precisa della quantità, per i ripetuti inviti che sono stati lanciati nei giorni scorsi a non accalcarsi nei primi giorni nelle sedi dei Caf e alle Poste”. Al di la’ delle previsioni sull’affluenza dei prossimi giorni, resta il dato definitivo di oggi che, secondo quanto riferito dalla Cgil Campania, segnala la raccolta di quasi 700 domande in tutta la regione.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto