Cronache della Campania Logo
L’arresto di un esponente del clan Puca, accusato di aver gestito l’imposizione la distribuzione del pane e di prodotti da forno a esercizi commerciali di Sant’Antimo e Grumo Nevano dimostra che il mondo della panificazione continua ad essere nel mirino della camorra. Chi tenta di ridimensionare il fenomeno ad un mercato legato alla povera gente che tenta di sbarcare il lunario viene prontamente smentito. Si tratta di una gallina dalle uova d’oro per le organizzazioni malavitose”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il presidente dell’Unipan Mimmo Filosa. “Magistratura e forze dell’ordine fanno bene a tenere alta la guardia circa i fenomeni criminali legati alla panificazione. Ai reati camorristici si aggiunge il rischio per la salute dei cittadini circa il consumo di pane che viene prodotto in forni sporchi e inadeguati. La panificazione abusiva e la distribuzione del pane rappresenta un mercato fiorente per la camorra e un danno per tutti gli imprenditori onesti che rispettano le regole. La criminalità organizzata continua a detenere il controllo di tutti i mercati abusivi, dai fiori fino alla panificazione, grazie ai quali fa affari d’oro”.
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto
Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto
Blitz della Polizia Locale in centro città: biciclette a motore trasformate in ciclomotori illegali, assicurazioni… Leggi tutto
Nel mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due 21enni, di… Leggi tutto
Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto
Napoli – Avevano organizzato un “cavallo di ritorno” per restituire un motoveicolo rubato in cambio… Leggi tutto