#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Parte da Torraca la Giornata Ecologica Itinerante nel Golfo di Policastro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Numerose le foto dei giorni scorsi che vedono il Cilento un deposito di rifiuti abbandonati, un pericolo per il futuro dell’ecosistema, per la salute dell’uomo e della Terra.
Un problema che, negli ultimi anni, ha assunto dimensioni preoccupanti che non può continuare ad essere trascurato. Le origini sono da ricercare nel fenomeno del consumismo che ha portato ad un aumento della produzione dei rifiuti, ma anche nell’assenza di gestione dell’immondizia. Negli innumerevoli incontri organizzati dalle pubbliche istituzioni, nei tanti seminari ed eventi dedicati al problema, le soluzioni esposte sono molteplici, ma la loro applicazione sembra essere molto lontana.
Compostaggio, riciclaggio e non ultimo la realizzazione di termovalorizzatori sono soltanto alcune di queste affinché i rifiuti da pericolo si trasformino in risorsa da cui poter trarre energia immediatamente disponibile. Un primo passo è la diffusione della pratica della raccolta differenziata che consente di frazionare i rifiuti secondo il tipo di materiale avente come fine ultimo il recupero di materie prime e minor scarto finale. Nonostante le varie iniziative messe in atto, l’ emergenza rifiuti non si placa.  Bisogna e si deve fare di più, non si può restare a guardare.
Da qui nasce l’idea della Giornata Ecologica Itinerante che avrà come prima tappa Torraca e successivamente l’intero Golfo di Policastro. L’evento è stato ideato dal Comitato dei Beni Comuni in collaborazione con il Comune, i ragazzi dei “Sentieri” e le Associazioni “Golfotrek”, “Cilento Pulito” e “Cilento Lucano” (sezione di “Italia Nostra”). Lo scopo è formare la coscienza civica dell’individuo attraverso l’informazione che deve essere continua nel rispetto del territorio a partire dai piccoli gesti quotidiani. Il raduno dei partecipanti è fissato per domenica 10 marzo alle 8.30 in Piazza Olmo e fino alle 13.00, muniti di guanti, sacchi e rastrelli, si ripuliranno le aree più sporche del piccolo paese.
La non conoscenza del problema ci rende inconsapevoli dell’enormitá del danno nei confronti dell’ambiente e di noi stessi. L’unica pratica perseguibile è, dunque, la riduzione drastica della produzione di rifiuti.

Vincenza Alessio


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 12:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento