#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 19:19
30.5 C
Napoli

Ozpetek cittadino onorario di Napoli, “questa citta’ ti prende”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi la citta’ di Napoli vanta tra i suoi cittadini anche Ferzan Ozpetek. Con una cerimonia solenne nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino il sindaco, Luigi de Magistris, gli ha conferito la cittadinanza onoraria. “Sono felicissimo, stanotte come un bambino non riuscivo a dormire”, sono state le prime parole del regista turco al suo arrivo. La cittadinanza, spiegano le motivazioni, e’ stata conferita “per rendere reciproca la relazione di affetto tra il maestro Ozpetek e la citta’ di Napoli ed e’ attestato di stima, ammirazione e affetto”. Dopo un’introduzione dell’assessore alla Cultura, Nino Daniele, la laudatio e’ stata affidata all’attrice napoletana Luisa Ranieri che ha sottolineato “la magia e la poesia dei titoli dell’amico e maestro Ozpetek, titoli sintetici che racchiudono sempre un senso magico, astrale e uno slancio di religiosita’ laica. Ozpetek – ha aggiunto l’attrice – va dentro le cose e sa cogliere l’agitazione dell’animo umano nelle tempeste della vita”. Un rapporto quello tra il regista turco e la citta’ di Napoli che ha inizio nel 1981 quando Ozpetek e’ per la prima volta assistente volontario di Massimo Troisi. “Mi sentivo napoletano gia’ prima di oggi – ha detto poi il regista – Napoli e’ una citta’ che ti prende. Lo dico sempre ai miei amici americani, francesi, turchi che se si sta due o tre giorni a Napoli e la si gira, allora non c’e’ scampo”. Un ulteriore approccio, forse quello che ha indissolubilmente legato Ozpetek a Napoli, arriva sei anni fa quando il regista firma la regia per il Teatro San Carlo dell’opera La Traviata. “In quei mesi – ha raccontato – ho conosciuto una Napoli che mi ha colpito tantissimo, ho assaporato la cultura napoletana, ho conosciuto e visto luoghi fantastici a cominciare dal rione Sanita'”. Un legame che il regista ha suggellato con la sua pellicola ‘Napoli Velata’. “Ero molto preoccupato per il film – ha spiegato Ozpetek – per la possibilita’ di cadere nel turistico, in cose gia’ viste e per questo l’ho fatto vedere prima ai miei amici napoletani che hanno avuto una bella sensazione e anche per loro era una novita’ per le scelte e i posti”. Grande soddisfazione e’ stata espressa dal sindaco de Magistris che ha parlato di Ozpetek come “ambasciatore di Napoli nel mondo. E’ un uomo del Mediterraneo, un turco napoletano e si e’ calato con molto rispetto, attenzione e sensibilita’ nel corpo di Napoli e l’ha saputo interpretare. Con questa cittadinanza – ha concluso – si rafforza l’idea di Napoli quale citta’ che vuole unire popoli diversi, che ama il confronto e il dialogo come Ozpetek ha raccontato nel suo cinema, nei suoi testi, nel suo teatro”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2019 - 15:12

facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...
Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche....

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE