#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, Lebro, Palmieri e Venanzoni: ‘Finto coinvolgimento su PUC’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il copione si ripete. E le dinamiche, sempre le stesse, che rasentano ormai la presa in giro, ci hanno alquanto stufato. Così come accaduto per la questione delle occupazioni di suolo e per lo Stadio San Paolo, l’Amministrazione ci ripropone l’ennesimo finto coinvolgimento e l’ennesima finta partecipazione anche sul Piano Urbanistico Comunale. Fa finta di chiedere collaborazione  a noi Consiglieri, però poi non ci fornisce uno straccio di documentazione sull’atto che già dopo domani sarà approvato in Giunta. Tra l’altro, la Regione da tempo ha dettato delle scadenze. L’Amministrazione comunale, dopo 7 anni di immobilismo in cui non è stata capace di elaborare il PUC, oggi pensa di risolvere tutto portando in Consiglio una semplice delibera di indirizzi. Cosa ha fatto l’Assessore Piscopo in questi anni? Forse era troppo impegnato a fare il coordinatore di Dema per dedicarsi a questi temi? Ma di che parliamo?”. Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali David Lebro (La Città), Domenico Palmieri (Napoli Popolare) e Diego Venanzoni (PD).

 “Oggi per la prima volta -spiegano Lebro, Palmieri e Venanzoni-  l’Assessore Piscopo in Commissione Urbanistica ci illustra a chiacchiere la delibera di indirizzi per la redazione del PUC. Guarda caso proprio dopo i nostri ripetuti appelli per un confronto aperto a tutta la città. La logica ed il buon senso vorrebbero che, per poter discutere di un atto così tecnico e così importante per lo sviluppo del territorio, ci venga fornita tutta la relativa documentazione. Per poterla prima approfondire e poi fare le opportune osservazioni in Commissione. Invece ancora una volta non ci hanno fornito nessun documento, quindi noi dovremmo esprimere le nostre valutazioni sul nulla. Anche la Presidente di Commissione, Eleonora De Maio, giustamente, era dell’idea di rinviare la discussione a lunedì per poter approfondire il tutto. Ma l’Assessore Piscopo, pur di liquidare velocemente la faccenda, è arrivato al punto di smentire anche la presidente, esponente della stessa maggioranza consiliare, affermando che l’atto sarebbe dovuto arrivare in Giunta dopo domani e che non c’erano i tempi. Un comportamento assurdo che la dice lunga sul concetto di democrazia, dialogo e partecipazione che l’Amministrazione comunale millanta.”

“La pianificazione e la progettazione urbanistica dell’intera città di Napoli -concludono- è cosa seria e complessa e non può essere affrontata in poche ore. Né tantomeno si può pensare di chiedere la condivisione di un atto che non conosciamo quando poi c’era tutto il tempo per fare bene, visto che la Regione Campania già lo scorso dicembre aveva dettato la scadenza del 31 marzo. E’ chiaro che noi, di certo, non ci presteremo mai a tale incomprensibile modo di fare”.  


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 21:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento