I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Marcianise (CE), unitamente a quelli del Nucleo Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, in Orta di Atella (CE), nel corso di un servizio volto a contrastare la diffusione di banconote false, hanno localizzato, un centro di produzione attivo nella periferia.Potrebbe interessarti
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
Camorra, sequestrato un impero da 25 milioni ad Arturo Di Caprio
Mondragone, era ai domiciliari con pistola e droga: arrestato
A seguito del controllo e della successiva perquisizione, effettuata all’interno di un appartamento di via Masseria del Barone, i militari dell’Arma hanno sorpreso due persone, intente nella produzione e stampa di banconote, rinvenendo, nella circostanza, un computer portatile, una stampante laser, una taglierina termica, una plastificatrice termica, numerosi oleogrammi di fabbricazione cinese e 177 fogli formato A4 utilizzati come prove di stampa per banconote del taglio di 5, 20, 50 e 500 euro, oltre a 274 banconote contraffatte del medesimo taglio per una somma nominale complessiva di euro 90.000,00 circa. Gli arrestai, un uomo ed una donna del luogo, conviventi e residenti ad Orta di Atella, sono stati sottoposti ai domiciliari, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria. Le banconote contraffatte e tutto il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.
Gustavo Gentile



































































