#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 21:15
15.5 C
Napoli
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo
Napoli, a Porta Capuana 30enne getta la droga alla vista della polizia: arrestato
Al Teatro Bolivar torna Gnut con il live in trio Luntano ‘a te tour
Napoli, domani inizia il processo per l’omicidio di Santo Romano
Campi Flegrei, studio INGV: anomalie termiche nei giorni precedenti ai sismi
Furti di rame a Gioia Sannitica: arrestato 44enne
Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti: la cultura napoletana in scena a San Marcellino
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo al Ruggi: Codici presenta denuncia in Procura

La donna vista con altri occhi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ 8 marzo nell’aula Consiliare del Comune di Mercato San Severino, si è svolto il terzultimo incontro didattico del progetto Comunale della dr.ssa Clementina Leone: ” La Biblioteca sono io ….


Il Libro un tesoro da custodire” finito anche sul sito web di Rai Scuola e su Libriamoci. Allo stesso, hanno partecipato gli alunni delle classi IIIᵉ della scuola Secondaria di I grado San Tommaso diretta della eccellente dr.ssa Renata Florimonte. L’evento è stato dedicato alla giornata internazionale della donna, per ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della stessa, e le violenze che ha subito nella storia. Inoltre, sempre durante la mattinata con interventi esaustivi, oltre alla dr.ssa Leone, altre 4 grandi donne hanno partecipato all’evento. La prima l’Assessore alle politiche culturali del Comune di Mercato San Severino Vincenza Cavaliere, da sempre molto attiva in politica e attenta alle esigenze dei cittadini in particolar modo dei più giovani, ha spiegato, raccontato e interagito con i ragazzi sull’evoluzione della figura femminile nella storia, la seconda e la terza il Presidente dell’Associazione di volontariato il Mantello Gerardina Paciello e l’Assistente Sociale Ivana Iannone invece, con l’aiuto di video hanno raccontato e spiegato ai ragazzi l’altra realtà che ogni giorno vivono molte donne in alcune parti del mondo, e del grande aiuto che le stesse ricevono da un gruppo di suore che definirei senza ombra di dubbio angeli senza le ali. Infine, la quarta, Veronica Carratù Vice Presidente dell’Associazione Noi Donne Soprattutto , ha sottolineato l’importanza della prevenzione attraverso testimonianze, racconti e progetti. Ma tornando al tema della mattinata: la donna, la dr.ssa Clementina Leone ha illustrato ai ragazzi i vari passaggi storici che hanno riguardato la stessa: da elemento del focolare domestico alla quasi completa emancipazione femminile, non senza sforzi, sacrifici e lunghe battaglie. Infatti, l’evoluzione del ruolo della donna, con molti alti e bassi, ha raggiunto notevoli livelli e oggi, pur non potendosi considerare conclusa, può ritenersi esaustiva e a tratti soddisfacente. Oggi, molto è mutato: le donne hanno le stesse opportunità degli uomini, anche per esempio in base alla normativa vigente, ma al di là della legge, è vero che la donna è libera di scegliere, di lavorare, di votare, di crescere o meno dei figli e ha raggiunto molti obiettivi, pur con molte lotte, anche all’interno dello stesso mondo femminile. Come dicevamo però, questo percorso travagliato non può certo ritenersi concluso: davvero uomini e donne godono di pari opportunità? La risposta è un sonoro “NI”: come sappiamo infatti, ancora la preferenza del sesso è importante e in alcuni sensi ancora invalidante per le donne. Questo ancora rappresenta una sorta di discriminante uomo-donna, esistente, anche se in forma minore, pure nei Paesi sviluppati economicamente, come quelli dell’UE o in America. A prescindere quindi dalle capacità o dalle volontà, ancora sono molti i passi da gigante che occorrono fare per arrivare ad una più completa parità di genere, in molti settori, da quello lavorativo ed economico a quello sociale. Pur con i dovuti paletti ben fissati e le tante conquiste fatte, la donna ancora oggi, anche se più consapevole e libera, deve ancora guadagnarsi il suo posto effettivo nel mondo, lottando contro pregiudizi e mentalità.

PUBBLICITA

Clementina Leone


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 15:39

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento