#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

La denucia di Contramianto: ‘320 casi censiti tra i militari italiani’. Segnalazioni anche da Napoli e Caserta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Amianto , Uranio , Radiazioni ma anche altre sostanze cancerogene e tossico/nocive questo il quadro complessivo che emerge dall’analisi dei dati in archivio Contramianto una costante esposizione decennale subita dal personale militare che andrebbe adeguatamente monitorata. Una situazione che Contramianto e altri rischi onlus ha portato all’attenzione del Ministro della Difesa. Oggetto del confronto l’avvio del Tavolo Tecnico per l’inizio dell’ “Indagine delle criticità connesse all’esposizione del personale militare a particolari fattori di rischio ambientale durante il servizio.” Riteniamo necessario ripartire dalle conclusioni della Commissione Parlamentare d’inchiesta della scorsa legislatura che ha tracciato un importante segno su quelle che sono state le esposizioni ai rischi per il personale militare e gli effetti sulla salute. Le esposizioni ai cancerogeni hanno riguardato tutti gli ambiti della Difesa e se in Marina Militare la questione continua ad essere dibattuta rimangono ancora misconosciuti i danni in Aeronautica militare e sui mezzi dell’Esercito. L’area documentale Contramianto ha censito oltre 320 casi , ammalati e morti tra personale militare , civili della Difesa ed indotto. Le aree di criticità vanno allargandosi da Taranto e La Spezia in altre basi della Marina in Sicilia mentre segnalazioni giungono dalla Campania , Napoli e Caserta e dalle sedi operative dell’Aviazione Militare. Ad essere coinvolti non è solo il personale militare in servizio stabile ma anche il personale di Leva che seppure per periodi brevi ha subito significative esposizioni a sostanze cancerogene e nocive. Le maggiori patologie insorte tra il personale militare nella casistica Contramianto riguardano mesotelioma , cancro polmonare , cancro a rene e vescica . Suddividendo per patologie e per il solo personale Marina Militare abbiamo 92 mesotelioma , 80 cancro polmonare, 2 alla laringe e 10 al rene/vescica, questi ultimi in crescita insieme alle Leucemie e alle mielodisplasie , effetti che riteniamo notoriamente collegabili ad amianto ma anche alle esposizioni a solventi , vernici e IPA , come non si possono sottacere le esposizioni a cromo, metalli pesanti , pcb e a trielina sostanze pericolose. Uno spaccato della vita militare che Contramianto ritiene necessario di approfondimenti partendo dai dati chiesti ed ottenuti come notificati dal Ministero della Difesa Osservatorio Epidemiologico Militare . Nella risposta il Ministero della Difesa riporta che vi sono stati 3997 casi di tumore nei militari nel periodo 1996 -2012 suddivisi in 259 casi di K al Polmone , 174 casi di K Tessuto mesoteliale e tessuti molli , 413 casi di K Testicolo , 365 casi di K Apparato urinario , 109 casi K Prostata ed altri organi genitali maschili , 268 casi di K Linfoma di Hodgkin , 311 casi di K Linfoma non Hodgkin , 39 casi di K Mieloma multiplo e tumori plasmacellulari , 249 casi di K Leucemia , 122 casi di K Labbro cavità orali faringe , 629 casi di K Apparato digerente , 62 casi di K Apparato respiratorio e organi intratoracici , 47 casi di K Sistema osseo e cartilagine articolare , 231 casi di K Melanoma , 84 casi di K Altri tumori maligni della cute , 14 casi di K Mammella , 2 casi di K Organi genitali femminili , 180 casi di K Occhio encefalo e altre parti sistema nervoso centrale , 366 casi K Tiroide , 33 casi di K altre ghiandole endrochine , 40 casi di K Sedi mai definite e non specificate di tumori secondari. Dati sui quali riflettere per dare adeguate risposta alle vittime e alle loro famiglie.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2019 - 07:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento