Bologna.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
"Doveva andare così. La nostra battaglia prosegue. Andiamo avanti perché è doveroso nei confronti di nostro padre, è un primo passo": lo ha detto Francesca Verri, figlia della guardia ecologica Valerio, una delle due vittime italiane di Igor il Russo.
"La signora Marianna Sirica è sollevata e soddisfatta della sentenza" ha detto l'avvocato Giorgio Bacchelli che ha assistito nel processo la vedova del barista Davide Fabbri. "Mi ha detto che è una gioia da poco - prosegue - perché comunque il marito è morto". "E' una sentenza che ci aspettavamo - spiega Bacchelli - il processo ha turbato la mia cliente, soprattutto l'arringa dell'avvocato difensore che ha cercato in tutti i modi di sgravare la posizione di Feher, ma era un'impresa disperata". "Abbiamo ottenuto un risarcimento danni di poco meno di 500mila per la vedova di Fabbri e 300mila euro per il padre Franco, ma tanto sono soldi che i miei clienti non vedranno mai perché certo Feher non sarà in grado di corrisponderli" sottolinea. L'avvocato Bacchelli aveva chiesto un risarcimento danni di 1 milione di euro per la vedova Sirica e 500mila euro per il padre di Fabbri.
Ammonta, invece, a quasi 1,7 milioni di euro il risarcimento disposto dal gup di Bologna, Alberto Ziroldi, a favore delle parti civili. Il killer serbo è stato condannato a risarcire la vedova e il padre di Fabbri con, rispettivamente, 497mila e 300mila euro. Danni per 400mila euro ciascuno sono stati riconosciuti a Francesca ed Emanuele Verri, figli di Valerio. La moglie della guardia volontaria dovrà essere risarcita con 50mila euro. Infine, un danno di 30mila euro è stato riconosciuto alla Provincia di Ferrara e di 20mila euro al Servizio di vigilanza ambientale di Legambiente. Marco Ravaglia, invece, l'agente di polizia provinciale ferito gravemente da Feher, mentre era in servizio con Verri, sarà liquidato in separato giudizio: il giudice ha respinto la richiesta di provvisionale immediatamente esecutiva.
Il volontario Valerio Verri, l'8 aprile 2017, "non doveva essere lì", di pattuglia nella zona frequentata da Igor il russo, "e non doveva essere esposto ai rischi a cui è stato esposto". Lo ha detto l'avvocato che assiste i familiari della seconda vittima di Igor il russo, Fabio Anselmo, secondo cui "è sbagliato dire che è stato vittima del dovere: è un cittadino che è stato esposto a un rischio a cui non doveva essere esposto. Abbiamo già fatto ricorso a Strasburgo ed è stato ritenuto ammissibile quindi abbiamo avuto gia' un bel primo successo. Questa sentenza avvalora la nostra tesi". Anselmo, commentando la sentenza, ha infatti fatto notare come per l'omicidio Verri il giudice, che ha condannato Feher all'ergastolo, "ha escluso l'aggravante, per quanto riguarda l'omicidio della qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria. Non è un provvedimento sfavorevole ma che va verso la verità".
Killer di Budrio: ergastolo per Igor il Russo, risarcimento per i familiari delle vittime






