#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 13:12
21.4 C
Napoli
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...

I clan casertani rifornivano i pusher di Campobasso e Foggia: 11 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre persone finite in carcere, 8 ai domiciliari, 20 gli indagati complessivi. Sono i numeri della vasta operazione antidroga, denomiata ‘Drug Market’, dei Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso, coordinati dalla locale Procura, che ha interessato le province di Campobasso, Foggia e Caserta.
Il traffico di droga
I militari hanno smantellato una organizzazione composta da italiani e albanesi, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. In particolare la gang era riuscita a realizzare un sistema collaudato di rifornimento per le piazze di spaccio di Campobasso, rifornendosi da ‘grossisti’ con base a Succivo, nell’agro aversano, e a San Severo, nel foggiano.
Il canale di rifornimento casertano
L’indagine è partita lo scorso maggio 2018 attraverso l’ausilio di attività tecniche: osservazioni, pedinamenti e perquisizioni sono stati acquisiti a carico di 20 indagati. Elemento dopo elemento i Carabinieri sono riusciti a ricostruire i rapporti delle due famiglie principali dell’organizzazione identificandone i singoli componenti ed i compiti che ognuno di essi svolgeva, da coloro che (in maniera verticistica) fornivano il denaro necessario all’acquisto della droga, a coloro che si occupavano del taglio e confezionamento a coloro che procacciavano clienti, fino ad individuare anche i rifornitori i quali, con frequenti viaggi trasportavano cocaina da San Severo e Succivo e la consegnavano a domicilio direttamente alla base logistica a Campobasso.
Le due famiglie avevano messo in piedi un vero e proprio mercato della droga che veniva spacciata all’interno dei loro appartamenti in via Romagna dove, ad ogni ora del giorno e della notte, decine e decine di acquirenti si recavano ad acquistarla. Bastava suonare il campanello, salire le scale, entrare nell’appartamento e chiedere il quantitativo di droga desiderato, pagare e ricevere quanto già confezionato in precedenza. Inoltre l’elevata richiesta di droga faceva sì che i viaggi di approvvigionamento di due rifornitori, un italiano di San Severo ed uno straniero di Caserta, verso Puglia e Campania diventassero piuttosto frequenti (una volta a settimana) con auto a loro intestate o alla stessa famiglia.
Oltre mille ‘cessioni’ verificate
L’attività d’indagine ha permesso di appurare in totale circa 1500 condotte di cessione nonché di effettuare 17 recuperi di sostanza stupefacente per un totale di quasi 100 grammi di cocaina con purezza intorno all’81% e 150 grammi di marijuana. Alle 11 misure cautelari personali disposte dal Gip per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, devono aggiungersi anche 3 arresti in flagranza, due eseguiti nel corso delle indagini e uno questa notte, oltre ad altre 9 denunce in stato di libertà tra le quali una minorenne e 14 segnalazioni alla Prefettura.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 14:31

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA