#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Finisce a reti bianche il derby tra Casertana e Juve Stabia nel deserto del Pinto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel deserto dello stadio Pinto, il derby tra Casertana e Juve Stabia termina a reti bianche. Uno 0-0 che probabilmente è più utile alle Vespe che muove ancora di più la classifica e si avvicina all’obiettivo grosso. Altra partita chiusa a reti inviolate per la formazione di Caserta, alla quale è sempre più difficile fare gol.
Prima frazione di gioco tra le due formazioni poco entusiasmante, poche le azioni degne di note e tanti falli sia da una parte che dall’altra. Il primo tiro verso la porta è di De Marco, troppo debole però per Branduani che blocca facilmente. Nelle prime battute di gioco sono i padroni di casa a gestire meglio la sfera e a provare ad impensierire la retroguardia stabiese. Ed è proprio della Casertana la seconda conclusione della partita, questa volta con D’Angelo servito molto bene dal solito Castaldo, bravo a divincolarsi dalla marcatura ferrea di Troest. Poco dopo è lo stesso numero dieci a provare a sbloccare il match con una bella girata a volo dal limite dell’area, dopo una bella trama di gioco che ha coinvolto più giocatori rossoblu. L’ultima “emozione” del primo tempo è un colpo di testa di Lorenzini, servito da Zito, che termina però alto sopra la traversa. Male la fase offensiva della Juve Stabia: Torromino, Elia e Paponi non hanno mai calciato verso la porta di Adamonis.
La ripresa, per almeno 15 minuti, ha vissuto una fase di stallo, con pochissime emozione. Ma come nei primi 45 minuti, a provarci di più sono i Falchetti: Castaldo ha l’occasione buona per sbloccare la partita ma il suo colpo di testa termina alla sinistra di Branduani. Nonostante i cambi di mister Caserta, la Juve Stabia non è riuscita a rendersi pericolosa quasi mai rischiando addirittura più di qualcosa dopo alcune azioni interessanti da parte degli uomini di mister Esposito. Dal nulla, poi, nasce l’occasione giusta per le Vespe di passare in vantaggio: Canotto lascia sul posto un paio di avversari, scarica in area piccola un pallone solo da depositare in rete ma Paponi arriva in ritardo all’appuntamento con il gol. Juve Stabia che chiude in avanti la partita complice anche un rosso diretto a D’Angelo per un fallo da dietro su Germoni. Nel finale anche Rainone viene espulso per un fallo a palla lontana.

CASERTANA: Adamonis, Rainone, Zito, De Marco, D’Angelo, Castaldo(Blondett 90+), Lorenzini, Santoro(Mancino 67′), Padovan(Floro Flores 75′), Pascali, Meola. A disposizione Zivkovic, Ciriello, Blondett, Floro Flores, Romano, Cigliano, Matese, Gonzalez, Mancino. Allenatore Di Costanzo-Esposito
JUVE STABIA: Branduani, Schiavi(Melara 46′), Calò(Vicente 61′), Allievi(Mastalli 74′), Paponi, Troest, Elia(Canotto 61′), Germoni, Torromino(El Ouazni 79′), Carlini, Mezavilla. A disposizione Venditti, Ferrazzo, Melara, Vicente, El Ouazni, Di Roberto, Castellano, Viola, Dumancic, Canotto, Mastalli, Lionetti. Allenatore Fabio Caserta
MARCATORI:
AMMONITI: Rainone(C), Zito(C), Padovan(C), Schiavi(JS), Lorenzini(C), Mancino(C),
ESPULSI: D’Angelo(C), Rainone(C)
ANGOLI: 1-3
RECUPERO: 1’pt-4’st
ARBITRO: Amabile; ASSISTENTI: Ruggieri-Basile

 Antonio Carlino


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2019 - 20:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento