La Corte di Assise di Appello di Napoli ha confermato la sentenza della condanna all'ergastolo per mandanti e fiancheggiatori dell'omicidio della vittima innocente della faida di Ercolano, il cantante neomelodico Salvatore Barbaro in arte Savio.Potrebbe interessarti
Smascherata la rete dei falsi incidenti: truffate assicurazioni per 200mila euro
Il caffè del clan: la guerra silenziosa tra i D’Alessandro per il controllo dei bar di Castellammare
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
Castellammare, lumini accesi sotto casa delle vittime di estorsione: il macabro metodo del clan D’Alessandro
Con la stessa decisione i giudici di secondo grado hanno confermato le condanne all’ergastolo inflitte in primo grado agli altri due imputati del delitto, Natale Dantese e Michele Sannino, ad eccezione della esclusione dell’isolamento diurno.
Salvatore Barbaro fu ucciso il 13 novembre del 2009, perché scambiato per un affiliato del clan Birra-Iacomino, con cui il giovane aveva in comune solo l’automobile: una Suzuki Swift di colore grigio. I killer, giunti in via Mare in sella a un motociclo, spararono contro il giovane almeno 11 colpi di pistola di calibro nove. Il ragazzo, colpito alle spalle, terminò la sua corsa contro il muro di contenimento del cantiere di scavo di Villa dei Papiri. Apprezzamento per la sentenza da parte del sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto che attraverso la propria pagina facebook scrive: "Anche se non servirà a farlo tornare in vita, la giustizia ha vinto. Alla mamma e ai fratelli di Salvatore va un grande abbraccio per il dolore che da dieci anni si portano dentro e nessuna sentenza potrà sollevarli abbastanza".
-
9 Settembre 2025 - 15:27
-
26 Agosto 2025 - 06:47
-
30 Agosto 2025 - 08:39






