#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

‘Diamo Voce all’Arte’ e tutte le scuole di Casal di Principe ricordano Don Peppe Diana



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Otto mesi di lavoro, impegno, sacrificio e grande cuore per ricordare al meglio la figura di Don Peppe Diana. Grande successo per l’evento organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Casal di Principe, guidato da Marisa Diana, e dall’associazione “Diamo Voce all’Arte” del presidente Alfonso Letizia, in collaborazione con tutte le scuole di Casal di Principe. Piazza Mercato ieri pomeriggio è stata praticamente invasa da centinaia di bambini che, in compagnia dei loro genitori, hanno colorato il pomeriggio dedicato alla memoria di Don Peppe. Presente anche il sindaco Renato Natale, mentre sul palco ad affiancare Alfonso Letizia ci sono stati Jessica Apicella e Antonio Gagliardi, i due responsabili della biblioteca comunale ‘Il Grillo Parlante’. C’è stata tanta musica, spettacolari balli ma soprattutto grandissime emozioni. Non hanno voluto mancare a questo importante evento anche i dirigenti scolastici Maria Molinaro (Istituto Comprensivo ‘Don Diana’); Carla Taddeo (Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’); Suor Lucilla (Istituto Maria Santissima Preziosa) e Concetta Cosentino (Istituto Tecnico ‘Guido Carli’). Ad aprire l’evento il ‘Guido Carli’ con Terra Mia di Pino Daniele: un canto preparato e coordinato dai docenti Carmen Mottola e Anna Caccavale. Poi c’è stata l’esibizione musicale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo ‘Spirito Santo’ Scuola Secondaria di Primo Grado Dante Alighieri con l’Ave Maria di Gounood e quindi con ‘We are the world’: esibizione diretta da Carlo Coppola alla chitarra, Vincenzo Adelini al violino, Giacomo Diana e Tommaso Diana al clarinetto e Giuseppe Illiano al pianoforte. E poi c’è stato un momento di forte commozione con l’artista Alfonsina ‘Fo’ Venditti che ha interpretato magicamente un brano estratto dal libro ‘Petali di speranza’ dedicato proprio a Don Peppe Diana. Poi a seguire c’è stata l’esibizione canora sulle note di ‘Mio Fratello’ di Biagio Antonacci preparata dai docenti Marianna Letizia, Margherita Pedana, Marco Barbato, Guida Antonietta, Vincenza Zinno, Alfonsina Diana, Ivana Carnerio e Beatrice Corvino. ‘Come un pittore’ dei Modà e ‘La Felicità’ di Simona Molinaro sono invece state interpretate alla grande dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo Scuola Primaria: la referente è stata Elisa Corvino, ed hanno lavorato al progetto le docenti Mariacarmela Ferrara, Angela Di Bona, Annamaria Ferrara, Armandina Tartarone, Emilio Pignata e Giovanni Cangiano. L’Istituto Maria SS Preziosa ha invece portato sul palco un flash mob sulle note di ‘Pensa’ di Fabrizio Moro: il tutto preparato dai docenti Vanna Di Mauro, Maria Assunta Santoro, Claudia Caterino e dalla referente Suor Camilla Corvino. L’Istituto Comprensivo ‘Don Diana’ plesso Benedetto Croce ha invece proposto un canto inedito scritto dalla professoressa Elisabetta Corvino: ‘Vorrei vedere fiorire il pesco’. Un brano scritto addirittura nel giorno della morte, 25 anni fa, di Don Peppe Diana. E per tanti anni lasciato nel cassetto prima di essere presentato ai cittadini di Casal di Principe ieri in piazza Mercato. Oltre ad Elisabetta Corvino hanno lavorato sul brano anche Clara Vitale, Paola Diana e Finizia Petrillo. ‘Scriverò nel vento’ è stata invece la coreografia preparata dai docenti Paola Ferraiuolo, Cristina Reccia, Concetta Reccia, Michele Letizia, Angela Cantelli ed Emiliana Oronos dell’Istituto Comprensivo ‘Don Diana’ plesso Don Diana scuola Primaria. Sempre la Prima del ‘Don Diana’ ha portato anche ‘Tocca a te’ con il lavoro dei docenti Iolanda Martinelli, Giuseppe Schiavone, Antonella Schiavone, Rosalba Schiavone e Rosaria Cantelli. La Prima del plesso Dante dell’I. C. Don Diana ha invece proposto il canto ‘Non mi avete fatto niente’ di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Un brano preparato dai docenti Franca Zuppa, Anna Di Girolamo, Ambra Corvino, Maria Schiavone, Floriana Corvino e Giacomina Cantile. Lo stesso plesso ha proposto anche ‘Salvamm o munne’ di Enzo Avitabile grazie al lavoro dei docenti Anna Di Lauro, Antonietta Galeone, Maria Teresa Cantelli, Maria Luigia Caterino, Franca Diana e Gabriella Corvino. L’Istituto Sant’Anna ha invece portato in scena il canto con coreografia ‘Essere umani’ di Marco Mengoni. La referente è stata Suor Cecilia e il lavoro è stato portato avanti dai docenti Anna Maria Lagravanese ed Eliana De Mata. Ad onorare Don Peppe Diana anche il liceo ‘Segrè’ di San Cipriano d’Aversa che ha chiuso la serata con una splendida esibizione del loro inno alla felicità grazie al lavoro dei docenti Tiziana Corvino, Laura Della Corte e Carmela Mosca.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 17:12

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE